24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, residenti in calo: l’età media è 47 anni

Terni, residenti in calo: l’età media è 47 anni

di Francesca Torricelli
4 Settembre 2015
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il tasso di crescita dei residenti del comune di Terni, per la prima volta dall’inizio del nuovo millennio e dell’ondata migratoria degli ultimi anni, torna ad avere segno negativo. A inizio 2015, infatti, risultavano iscritte all’anagrafe comunale 112.133 persone, lo 0,8% in meno rispetto a gennaio 2014. E’ quanto dai servizi statistici di palazzo Spada.

L’età media A rappresentare la componente in attivo della popolazione sono ancora gli stranieri, anche se il tasso di crescita annuo si sta costantemente riducendo rispetto ai valori record registrati tra il 2006 e il 2008: in anagrafe ne sono iscritti 12.806, pari all’11,4% dell’intera popolazione, in particolare romeni, albanesi e ucraini. Dalle statistiche emerge, inoltre, che sale l’età media della popolazione, arrivata a circa 47 anni per le donne ternane, in media più vecchie di tre anni e mezzo rispetto agli uomini. Continua inoltre a diminuire il numero di matrimoni, 40% in meno rispetto al 2000, percentuale che diventa -60% solo per i matrimoni religiosi.

Il reddito In merito ai dati sul reddito, i dichiaranti – in lieve calo rispetto all’anno precedente – sono 78.924 e il reddito medio ammonta a 20.278,63 euro (era 20.111,81 a fine 2013), con una netta differenza tra i due sessi (24.689,77 per gli uomini e 15.718,06 per le donne). Il reddito della città di Terni risulta circa il 7% più elevato di quello del resto della provincia e della regione, visto che – spiegano dai servizi statistici – molti dei redditi provengono da pensione (1.316 euro l’importo medio di quelle di vecchiaia) e da lavoro dipendente.

Curiosità Sofia, Giulia, Sara, Emma, Ginevra e Greta, sono i nomi più usati tra le bambine nate nell’anno; Francesco, Leonardo, Tommaso, Mattia, Lorenzo e Alessandro tra i bimbi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
50%
7.9mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.