20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni-Rieti, ‘sogno’ 2020: «Ci proviamo»

Terni-Rieti, ‘sogno’ 2020: «Ci proviamo»

di Fabio Toni
17 Ottobre 2019
in Apertura 5, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Il nodo è l’appalto: se sarà possibile affidarlo con una procedura rapida, magari alla stessa ditta (la Ircop di Roma) che sta completando i lavori – il termine è atteso per l’estate 2020 – sul fronte laziale, in provincia di Rieti, oppure se si dovrà procedere con gara ‘ordinaria’. Nella prima ipotesi la Terni-Rieti potrebbe essere finalmente completata entro il 2020, nella seconda le incognite – legate non solo alle procedure burocratiche ma anche ai possibili ricorsi – potrebbero comportare tempi decisamente meno brevi. E dopo tanta attesa, per i cittadini sarebbe un’ulteriore elemento di frustrazione.

Il sopralluogo

Mercoledì mattina, accompagnato dall’ingegner Raffaele Celia della direzione generale Anas, il vice ministro alle infrastrutture Giancarlo Cancellieri (M5s) ha svolto un sopralluogo sui cantieri della Terni-Rieti, partendo dallo svincolo di Piediluco (Terni) dove si attende il completamento del viadotto sul fiume Velino – lavoro abbandonato dall’impresa Tecnis nel 2017 – e terminando la visita sul fronte reatino, dove la realizzazione procede regolarmente.

Il viadotto sul Velino

Uscita di scena nefasta

Il tratto mancante perché l’attesa superstrada – parte della direttrice che giunge fino a Civitavecchia – venga completata, misura poco meno di 4 chilometri. Ma l’uscita di scena della Tecnis a cui erano stati affidati i lavori in Umbria – decisione unilaterale a causa dei gravi problemi dell’impresa – ha reso tale distanza ‘insormontabile’. Perché Anas ha dovuto chiudere la contabilità e svolgere i collaudi in assenza di contraddittorio: «Si tratta della situazione peggiore possibile per un appalto» osserva l’ingegner Celia.

Tante ragioni

Ora il percorso – essendo già stato definito il progetto di completamento, compresa la parte finanziaria che potrebbe partire da una base di circa 5 milioni di euro, con successivo ribasso – è ad un bivio: affidamento per le vie brevi oppure ‘ordinario’. Ragioni per seguire la prima strada, oltre ovviamente ai tempi più celeri, ce ne sarebbero. Senza la parte ‘umbra’ di fatto la superstrada è quasi inutile e il completamento della parte laziale, in tale contesto, rappresenterebbe più un problema per la viabilità che un passo avanti.

L’impegno

Il tutto è allo studio dei legali Anas – «ma la soluzione non è scontata» afferma Celia – ed anche il vice ministro Cancelleri sembra avere le idee chiare: «Entro la prossima settimana – afferma – incontrerò Anas e i suoi legali che stanno studiando la soluzione, perché non c’è altro tempo da perdere». La speranza è che si avveri la migliore delle ipotesi, ovvero completamento in parallelo dei due fronti – sabino e ternano – ed apertura a metà 2020. Per molti è anche un banco di prova per l’efficienza del governo Conte-bis.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.