12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, rifiuti e sporco: Comune sotto assedio

Terni, rifiuti e sporco: Comune sotto assedio

di Fabio Toni
11 Ottobre 2017
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Asm ha bacchettato – con tanto di cartelli – il Comune di Terni per la raccolta differenziata che non viene effettuata presso la sede di corso del Popolo. Ma chi lavora al ‘pentagono’ non ci sta e rispedisce le accuse al mittente: «Magari ad Asm interessa relativamente poco – dice un dipendente – ma è giusto far capire come funzionano le cose qui».

EX CMM E ‘PENTAGONO’, REGNA LO SPORCO – LE FOTO

Responsabilità E le ‘cose’ non è che funzionino granché, tanto che il problema della raccolta differenziata finisce per intrecciarsi con un altro già noto e annoso: quello delle pulizie all’interno delle sedi comunali. «Noi la raccolta differenziata la eseguiamo correttamente – si difende uno dei dipendenti comunali della sede di corso del Popolo – con tanto ci contenitori e cercando di stare attenti alle regole. Certo, c’è sempre chi non è preciso, ma il vero problema è che gli addetti alle pulizie, anche in ragione del pesante taglio alle ore di lavoro con il nuovo appalto, nella fretta che caratterizza il loro operato, spesso mettono tutto insieme: carta, plastica e via dicendo. Così ‘produciamo’ solo rifiuti indifferenziati».

La vera questione Uno ‘scaricabarile’ che svela un’altra realtà, quella della pulizia degli spazi del ‘pentagono’: il taglio drastico degli orari operato dalla società che lo scorso giugno si è aggiudicata l’appalto fra mille polemiche, ha portato ad un peggioramento – stando ai lavoratori del Comune – delle condizioni igieniche e di decoro. E infatti, facendo un giro nel palazzo di corso del Popolo, non è difficile imbattersi in scale sporche, bagni con macchie ovunque, cartacce e mozziconi di sigarette qua e là, dall’alto (il 7° piano) fino ai piani più bassi, quelli dove la polizia locale – spogliatoi e garage – è costretta a fare i conti con un degrado piuttosto avvilente.

Ex Cmm nel degrado Non è escluso che di fronte ad una situazione del genere, su cui gli addetti alle pulizie – visto il poco tempo a disposizione e l’ampiezza degli spazi – non sembrano avere particolari responsabilità, il Comune possa sollevare il problema nei confronti della società incaricata. E il ‘pentagono’ non è comunque l’unico punto critico: all’ex Centro multimediale di piazzale Bosco, fra ragnatele, sporco e rifiuti, la situazione appare persino peggiore.

Interrogazione urgente Sulla mancata raccolta differenziata nella sede comunale di corso del Popolo, intanto, il consigliere comunale Enrico Melasecche (I Love Terni) ha presentato un’interrogazione urgente per chiedere lumi all’amministrazione: «Premesso che un noto giornale on line, UmbriaOn, ha pubblicato la notizia della restituzione da parte dell’Asm dei rifiuti prodotti dagli uffici del Comune perché a distanza di oltre un anno dall’inizio della procedura generalizzata di raccolta porta a porta, ma da oltre sette anni dall’inizio delle campagne relative alla sensibilizzazione dei cittadini per invitarli a differenziare i propri rifiuti, ancora il Comune non rispetta le norme imposte ai comuni cittadini; che producendo in gran parte carta, dovrebbe essere fin troppo facile adeguarsi ai regolamenti dallo stesso emanati; che tale comportamento appare indicativo di una mancanza di sensibilità e di rispetto non solo verso la propria normativa ma soprattutto nei confronti delle famiglie e delle imprese costrette ad adeguarsi subendo giustamente anche sanzioni nei casi di inottemperanza. Si chiede di conoscere: se la notizia diffusa corrisponde al vero; come sia possibile che a distanza di oltre sette anni il Comune non provveda a rispettare le norme dallo stesso emanate; a quale organo politico e dirigenziale fa capo il funzionamento di questo settore, non potendo ammettere che la responsabilità dei comportamenti citati venga addebitata alle lavoratrici esterne che provvedono alla pulizia degli uffici, peraltro oggi sfruttate in modo indegno in seguito alla gara al massimo ribasso che ha drasticamente ridotto le ore di lavoro ben al di sotto del minimo indispensabile al funzionamento del servizio; quali provvedimenti sono stati presi perché quanto sta avvenendo da troppo tempo non abbia più a ripetersi; se in tutti questi anni il Comando vigili urbani abbia mai provveduto a comminare sanzioni ai responsabili delle violazioni avvenute».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.