18 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ripulita la maxi-discarica di Colleluna

Terni, ripulita la maxi-discarica di Colleluna

di Fabio Toni
25 Gennaio 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Trenta volontari provenienti da Terni, Narni, Acquasparta e Assisi, quattro uomini dell’Asm con due ‘vasche’ ed un ‘ragno’, circa 12 metri cubi di rifiuti urbani, ingombranti, Raee e speciali raccolti: questi i numeri della giornata di pulizia organizzata, sabato, dal gruppo civico Mi Rifiuto sulla collina di Colleluna. Il maxi intervento ha visto la partecipazione anche del gruppo Mi Rifiuto di Acquasparta, del Movimento dello sconforto generale di Assisi e dei volontari di Narni, oltre a comuni cittadini che hanno voluto partecipare a questa iniziativa di pulizia straordinaria di un’area a lungo vandalizzata.

Di tutto e di più

I tanti rifiuti ingombranti ritrovati, mobilio, sanitari, stampanti e toner lasciano pensare ad uno ‘svuotamento’ realizzato da privati che non hanno trovato luogo migliore di questo per abbandonare i loro rifiuti. «E questo – dicono da Mi Rifiuto – secondo noi la dice molto lunga sul grado di ‘civiltà’ della nostra specie, unica sul pianeta a riuscire a distruggere, con tanta superficialità, il proprio habitat. Sacchi interi di rifiuti urbani, una quindicina di pneumatici di cui molti da bicicletta, un vecchio baule, una grossa specchiera, una trentina di siringhe usate, una stufa elettrica, un set completo per la depilazione e un set per l’agopuntura completano il quadro del materiale che siamo riusciti a raccogliere».

Indagini per risalire agli autori dello scempio

Di «enorme aiuto» è stata la presenza dei quattro operatori dell’Asm che, anche grazie all’impiego del ‘ragno’, hanno consentito di caricare tutti i rifiuti che era possibile portare via. Sul posto è rimasta ancora una grande quantità di inerti e guaine per lavorazioni edili, materiali che Asm non può recuperare, almeno in queste ingenti quantità, e che ci si augura possano essere, in ogni caso, quanto prima rimosse secondo le procedure previste dalla legge. «La giornata, sicuramente tra le più faticose che abbiamo realizzato – continua il gruppo Mi Rifiuto -, è stata senz’altro un importante momento di aggregazione tra diverse realtà della nostra regione tutte protese al contrasto del degrado ed alla salvaguardia dell’ambiente». Sul posto non è potuta intervenire la polizia locale per un impegno sopraggiunto all’ultimo momento, ma i volontari hanno comunque rinvenuto molti ‘documenti’, utili per cercare di risalire agli autori di questo scempio, che verranno consegnati agli agenti quanto prima.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
19 ° c
91%
13.3mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.