di S.F.

Il decreto direttoriale del ministero della transizione ecologica è del luglio 2022 e ora, a quasi tre anni di distanza, il Comune di Terni ha aggiudicato l’appalto nel’ambito del finanziamento ricevuto da 643 mila euro per il programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano. Della riqualificazione di piazzale Bosco e piazzale Caduti di Montelungo se ne occuperà una società dell’area del Trasimeno, la Immobiliare M2 srl.

Il ministero – ora per l’ambiente e della sicurezza energetica – ha concesso la rimodulazione indicando il 30 novembre 2025 come data per la conclusione degli interventi in programma. Il progetto definitivo ed esecutivo è in mano al Comune dalla scorsa estate dopo l’invio da parte dell’Rtp che vede coinvolti i professionisti Alberto Tiberi, Giulia Malatesta, Giuseppe Caracciolo, Massimiliano Gasperini, Martina Francescangeli e Alberto Lausi. Poi lo scorso 11 ottobre il verbale di verifica del progetto esecutivo a cura di Stefano Carloni e Christian Zagaglioni. Quest’ultimo sarà il direttore dell’esecuzione.
AGOSTO 2022, SI CAMBIA IN PIAZZALE BOSCO: BARRIERE ALBERATE

Ora c’è l’affidamento dei lavori in due lotti che, complessivamente, valgono un importo contrattuale da 472 mila euro in seguito ai ribassi offerti del 19,12 e 15,23%. Lavori in arrivo a stretto giro. A firmare è il Rup e dirigente Federico Nannurelli.