26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, saldo negativo per l’occupazione

Terni, saldo negativo per l’occupazione

di Francesca Torricelli
31 Agosto 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La Camera di commercio di Terni

La Camera di commercio di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal monitoraggio del sistema informativo ‘Excelsior’ sui fabbisogni professionali delle imprese nei settori dell’industria, delle costruzioni e dei servizi curato da Unioncamere e dal Ministero del lavoro, indagine campionaria a livello nazionale svolta su 95 mila imprese, emerge un saldo negativo per quanto riguarda il mercato occupazionale ternano.

I posti di lavoro Tra chi entra nel mondo del lavoro nel 2015 e chi dovrà uscirne, l’asticella segna -850 posti di lavoro (-860 lo scorso anno). Riduzione occupazionale dovuta sia ai contratti di lavoro dipendente, il cui saldo negativo dovrebbe attestarsi a -680 unità, sia ai contrattico atipici (-170 unità). A livello settoriale, la perdita di posti di lavoro attesa in provincia, si concentra equivalentemente sia nell’industria (-430 unità), sia nei servizi (-420 unità). Il trend negativo dell’industria è dovuto prevalentemente alle costruzioni (-6,7%); tra i servizi è prevista in diminuzione l’occupazione nel commercio, nei servizi alle persone e nel turismo-ristorazione.

I contratti Il saldo occupazionale negativo previsto in provincia di Terni (-850 unità) è il risultato della differenza tra 2 mila 290 ‘entrate’ e 3 mila 140 ‘uscite’ di lavoratori dalle imprese. I flussi in entrata saranno costituiti da 700 assunzioni ‘stabili’ (a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato), mille 160 assunzioni a termine (a tempo determinato o altre modalità a termine, quali i contratti a chiamata) e 430 contratti atipici (contratti di somministrazione, collaborazioni a progetto e altri contratti di lavoro indipendente). Nell’ultimo anno cresce la quota delle assunzioni stabili (dal 18% al 31%), diminuisce quella delle assunzioni a termine (-16 punti), mentre aumenta anche quella dei contratti atipici (dal 16% al 19%).

A livello regionale e nazionale Da segnalare che la variazione occupazionale registrata a Terni, risulta peggiore sia di quella fatta registrare in Umbria che a livello nazionale (-0,7% in entrambi i casi). Il tasso di assunzione ternano infatti, era pari al 4,8% nel 2013 e al 5,1% nel 2014, mentre nel 2015 resta al 5,1% (inferiore sia livello regionale che nazionale).

Il personale Restano i problemi di reperimento del personale. Secondo le dichiarazioni degli imprenditori sono dovute ad una inadeguatezza nella preparazione dei candidati (7%), mentre solo nel 2% ad una scarsità di profili disponibili. A livello settoriale le difficoltà riguardano più le costruzioni (33%) che il settore dei servizi (2%) e del turismo-ristorazione (4%). Un’esperienza nella professione viene richiesta al 22% dei nuovi assunti, al 26% almeno nel settore in cui opera l’azienda.

Giovani e donne Per quanto riguarda le opportunità per i giovani e le donne, l’indagine rileva che agli ‘under 30’ sarà riservato il 19% delle assunzioni previste, alle donne il 13%. Le assunzioni di lavoratori immigrati previste nel 2015 sono in diminuzione rispetto al 2014 (8% del totale rispetto all’11% di un anno fa). Rispetto alle professioni più richieste, le assunzioni di figure ‘high skill’, cioè dirigenti, specialisti e tecnici, si attesteranno a 200 unità, pari al 11% del totale. Le assunzioni ‘medium skills’ saranno invece 650, per una quota del 35%. Le restanti mille assunzioni – ‘low skills’ – previste, riguarderanno figure di livello più basso, con una percentuale del 54%.

Le professioni Guardando in dettaglio le professioni più richieste dalle imprese, si rileva che ben il 63% si concentra su sole sei figure professionali: professioni qualificate della ristorazione e nelle attività ricettive (cuochi, camerieri, baristi), operai semiqualificati, segue operatori di macchinari fissi nell’agricoltura e nell’industria alimentare. Da segnalare che per nessuna di queste tre figure si segnalano problemi di reperimento da parte delle imprese. Le altre tipologie maggiormente richieste sono le professioni qualificate nelle attività commerciali, non qualificate nel commercio e servizi e gli operai metalmeccanici specializzati.

Formazione scolastica Delle mille 860 assunzioni programmate nel 2015 in provincia di Terni, 110 saranno rivolte a laureati, 540 a diplomati della scuola secondaria superiore, 320 a persone in possesso della qualifica professionale e 890 riguarderanno figure alle quali non verrà richiesta una formazione scolastica specifica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
26 ° c
24%
7.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.