20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, salute nelle aree a rischio: seminario Arpa

Terni, salute nelle aree a rischio: seminario Arpa

di Fabio Toni
14 Febbraio 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un seminario per parlare di ambiente e salute alla luce dello studio Sentieri che ha dimostrato la relazione tra mortalitĂ -morbositĂ  ed esposizione all’inquinamento in alcune aree urbane in cui è pesante l’ereditĂ  dell’industrializzazione. L’evento, promosso da Arpa Umbria e Regione, si terrĂ  mercoledì 18 febbraio a partire dalle ore 9 nella sede ternana dell’agenzia per la protezione ambientale (via Carlo Alberto dalla Chiesa).

Contributi Al seminario interverranno Emilio Duca (direttore regionale ‘Salute e coesione sociale’ della Regione), Walter Ganapini (direttore regionale Arpa Umbria), Fabrizio Bianchi (istituto fisiologica clinica Cnr), Roberto Bertollini (Organizzazione mondiale della sanitĂ ). SeguirĂ , alle ore 12, una tavola rotonda condotta da Fabrizio Oleari (istituto superiore di sanitĂ ) che vedrĂ  la presenza di Giancarlo Marchetti (direttore tecnico Arpa Umbria), Maria Donata Giaimo (direzione ‘Salute e coesione sociale’ del’Umbria) e Fabrizio Stracci (direttore del registro tumori umbro di popolazione).

Il progetto Sentieri (‘studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento’), finanziato dal ministero della salute e coordinato dall’istituto superiore di sanitĂ , riguarda l’analisi della mortalitĂ  delle popolazioni residenti in prossimitĂ  di grandi centri industriali attivi o dismessi e di aree oggetto di smaltimento di rifiuti industriali o pericolosi. Aree, come quella del Sin di Terni-Papigno, con un quadro di contaminazione ambientale e di rischio sanitario tale da avere determinato il riconoscimento di ‘siti di interesse nazionale per le bonifiche’ (Sin).

Correlazione Il rapporto sostiene che: «Quando gli incrementi di mortalitĂ  riguardano patologie con eziologia multifattoriale, e si è in presenza di siti industriali con molteplici ed eterogenee sorgenti emissive, talvolta anche adiacenti ad aree urbane a forte antropizzazione, rapportare il profilo di mortalitĂ  a fattori di rischio ambientali puĂ² risultare complesso. Tuttavia, in alcuni casi è stato possibile attribuire un ruolo eziologico all’esposizione ambientale associata alle emissioni di impianti specifici (raffinerie, poli petrolchimici e industrie metallurgiche)».

Obiettivi In questo senso la Direzione regionale ‘Salute e coesione sociale’ e Arpa Umbria, per orientare le azioni comuni nell’ambito del ‘Piano regionale di prevenzione’, ritengono «necessario proporre ai medici, ai tecnici ambientali, alle istituzioni, alle forze sociali ed economiche del territorio un approfondimento circa lo stato dell’arte scientifico in materia di relazioni tra ambiente e salute, sulla scorta delle migliori esperienze italiane ed europee».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.