20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Sant’Erasmo: via libera al progetto da 287 mila euro per manutenzione, aree pic-nic, camini e lampioni

Terni, Sant’Erasmo: via libera al progetto da 287 mila euro per manutenzione, aree pic-nic, camini e lampioni

C'è l'approvazione a tre anni dal primo passaggio in giunta. Ad occuparsene sarà l'Asd Acciaio con contributo della fondazione Carit

di Simone Francioli
10 Aprile 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Vi ricordate il progetto per vocabolo Sant’Erasmo – Cesi – di cui scrivemmo nel febbraio 2022? Bene, dopo oltre tre anni riemerge con un nuovo passaggio in giunta. A quanto pare ora si può partire dopo un bel po’ di passaggi tecnici-amministrativi.

FEBBRAIO 2022, PROGETTO PER SANT’ERASMO

L’esecutivo Bandecchi ha dato il via libera all’accordo di partenariato approvato dalla giunta Latini il 2 febbraio 2022 e poi riaggiornato successivamente. Con contestuale approvazione del progetto. Cosa prevede? In sintesi la sostituzione dell’arredo urbano esistente in diverse zone di Sant’Erasmo in quanto con «elementi ammalorati e quindi pericolosi si prevede di sostituirli con nuovi elementi scelti perché hanno un impatto minimo sull’ambiente». C’è altro.

La sostituzione dei lampioni esistenti con quelli a fonte luminosa rivolta verso il basso; la sostituzione dei tavoli attuali deteriorati con «gazebo coperti con panca in legno di abete o gazebo scoperti con panca in legno di abete». Poi la manutenzione dei camini esistenti in muratura «con sostituzione della sola parte sommitale in acciaio corten»; la sistemazione della staccionata in legno, l’installazione di colonnine per la manutenzione di biciclette e ricarica, l’impianto di videosorveglianza, strutture in legno a tre posti per la raccolta differenziata, bacheche in legno per parchi, sistemazione delle postazioni barbecue e sostituzione delle panchine.

La zona è delicata dal punto di vista ambientale e il 31 marzo il dirigente Federico Nannurelli – è anche il Rup – ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica semplificata al soggetto proponente, vale a dire l’Asd Acciaio. Ciò dopo che sono trascorsi 45 giorni dalla richiesta di parere alla soprintendenza dell’Umbria, «che non si è espresso». Bene, ed i fondi?

L’Asd Acciaio ha a disposizione un contributo da 287.436 della fondazione Carit per l’esecuzione dell’opera pubblica. Di mezzo ci sono anche diverse indicazioni da rispettare, come ad esempio il divieto «di taglio di particolari specie: tasso, agrifoglio, bosso, tiglio, faggio, farnia, rovere, ontano, alloro e tiglio» ed il fatto che i lavori «siano effettuati al di fuori del periodo riproduttivo della fauna segnalata nel sito che va dal 1 aprile al 31 luglio». La Regione si era mossa con la valutazione di incidenza il 27 giugno 2024 dando parere favorevole. Firmano Nannurelli e l’assessore Giovanni Maggi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane
Dal territorio

Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane

27 Giugno 2025
Terni, pianta organica farmacie: ‘tagliata’ sede San Carlo
Dal territorio

Terni, strada San Carlo: divieto transito permanente per mezzi pesanti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.