30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, un ‘Triangolo della salute’ per i piccoli studenti

Terni, un ‘Triangolo della salute’ per i piccoli studenti

di Simone Francioli
28 Settembre 2020
in Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lezioni frontali – un’ora a settimana per ogni classe – su pattinaggio, tennis, arti marziali, ginnastica ed esercizio motorio con focus anche sul mondo dell’alimentazione per la lotta all’obesità. Sono alla base del progetto ‘Il triangolo della salute’, il progetto educativo lanciato dall’Eurosport Club insieme alla Polisportiva Ternana e al San Valentino Sporting Club con il contributo della fondazione Carit: coinvolgerà gli alunni dell’Istituto comprensivo ‘Marconi’, in particolar modo i piccoli della primaria ‘Le Grazie‘ e ‘Matteotti’.

Tiziana Angeletti ed Emanuela Lamazza

Lo sviluppo e gli educatori

‘Scuola, sport e alimentazione: imparare a crescere bene’. Questo l’obiettivo principale dell’iniziativa – c’è il patrocinio del Comune e della Regione Umbria – presentata lunedì mattina a palazzo Spada. I principali protagonisti a livello organizzativo sono il presidente della Polisportiva Ternana Maurizio Sciarrini Carlo Danieli, numero uno dell’Eurosport Club: «Torniamo nelle scuole – ha evidenziato il primo – per una nuova collaborazione perché pensiamo che sia il momento più propizio. Abbiamo intercettato un’esigenza dei bambini: con il lockdown sono stati i primi a pagare un prezzo elevato e in questo modo gli andiao incontro con un’offerta sportiva. Dobbiamo creare il seme per far crescere le associazioni sportive». Il secondo (è anche il coordinatore) ha invece sottolineato che il progetto è «rivolto alla fascia della scuola primaria, dai 6 agli 11 anni, ed interverrà con varie attività sportive individuali. Nel mese di ottobre si può iniziare: sono circa 600 gli alunni coinvolti e l’intenzione è di svilupparlo anche sul resto del territorio. Erano previsti anche sport di squadra, ma per ora non si possono fare». Le lezioni da un’ora – di mattina – saranno dieci in totale. Le attività proposte saranno gestite ed effettuate da personale qualificato (Polisportiva) come educatori sportivi, tecnici Coni, pediatri e alimentaristi. Alcuni sport coinvolgeranno i bambini delle classi I°, II° e III°, i restanti per IV° e V°.

Il qualcosa in più e le baby gang 

In rappresentanza dell’esecutivo Latini c’erano gli assessori Cinzia Fabrizi (scuola) ed Elena Proietti (sport): «Iniziativa come queste – le parole della prima – offrono qualcosa in più per gli studenti. Con i vincoli legati al Covid-19 le attività motorie sono molto limitate e questo progetto aiuta in tal senso. Noi favoriamo la collaborazione tra pubblico e privato in questo modo». La ‘collega’ in giunta ha puntato su altro: «Entrare nelle scuole per insegnare sport è fondamentale. C’è poi il fattore riguardante la sicurezza dei giovani, è un problema che si è acuito nel post lockdown: vediamo in giro baby-gang, ragazzi sbandati che causano guai». In sala consiliare anche il delegato provinciale del Coni Francesco Tiberi: «Si uniscono sport, scuola e alimentazione, è molto importante». Per Mauro Esposito dell’ufficio scolastico regionale «l’attività motoria non deve essere lasciata indietro, questa è musica per le mie orecchie». Da segnalare nel corso della conferenza un ‘richiamo’ della dirigente agli affari istituzionali di palazzo Spada, Emanuela De Vincenzi, sul rispetto del distanziamento.

Consiglio e commissioni: si riparte in presenza

Le scuole, le accortezze e il Ceffas

Per i plessi Le Grazie e Matteotti hanno c’erano le collaboratrici della dirigente scolastica – Vilma Toni – Emanuela Lamazza e Tiziana Angeletti: «La nostra scuola, come tutte le altre, sono preoccupate per questo particolare anno. Ci vede alle prese con tante novità e non da meno quella di come affrontare le ore di educazione fisica: sono molto importanti, lo sappiamo. Un enorme piacere per noi questo progetto, ci sono tanti sport ed obiettivi, è molto valido. Ovviamente dovranno esserci delle accortezze, serve definire bene come mantenere la sicurezza con i protocolli vigenti. Ce la faremo, grazie per aver pensato a noi per la realizzazione dell’iniziativa». A palazzo Spada anche storiche personalità del mondo sportivo come Supino Cercarelli e Benito Montesi, rispettivamente tesoriere e presidente del Panathlon Club Terni: «Voglio ricordare che il Comune ha un’organizzazione che si chiama Ceffas, dove bambini/e da oltre 40 anni fanno attività motoria. E che lo sport è un diritto di tutti. Questa iniziativa è più che lodevole perché la scuola è al centro dello sviluppo di un Paese». Poi l’annuncio: dal 23 al 25 ottobre è stato organizzato a Terni il 1° campionato italiano di padel del Panathlon per i soci. Giusto ‘costringere’ anche i meno giovani a fare sport». In conclusione è intervenuto Alessio Rossi, stella dell’Eurosport Club: «Un progetto utile – ha puntualizzato – per avvicinare i più piccoli al mondo sportivo». Gli alunni inoltre potranno partecipare ai laboratori pomeridiani – in palestra o in altri spazi – per le stesse attività proposte in orario curriculare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

5 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

4 Luglio 2025
Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master
Atletica

Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.