31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, stoccaggio ‘oversize’: sequestro alla GreenAsm

Terni, stoccaggio ‘oversize’: sequestro alla GreenAsm

di Simone Francioli
7 Luglio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Violazione delle prescrizioni dell’Autorizzazione integrata ambientale. Questo il reato contestato al legale rappresentante di GreenAsm – per lui c’è la denuncia a piede libero -, società con sede legale in provincia di Terni e impegnata nel recupero di rifiuti non pericolosi attraverso biodigestione e compostaggio. Scattato un maxi sequestro di materiale per oltre 3 mila tonnellate. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Noe di Perugia, coordinati dal capitano Francesco Motta, insieme al personale di Arpa Umbria.

Il blitz

I controlli dei militari hanno riguardato la verifica della modalità di gestione dell’impianto GreenAsm per il compostaggio dei rifiuti biodegradabili provenienti dalla differenziata: in totale l’area di stoccaggio sequestrata – non ricompresa tra quelle autorizzate – è di circa 3.500 metri quadrati. Lì era stato depositato compost (in attesa di vagliatura) per 3.000 tonnellate nell’ultimo biennio. Il compost in questione, solo dopo la vagliatura può considerarsi ‘prodotto’: prima è sempre catalogato come ‘rifiuto’. Le violazioni sono di natura penale per l’utilizzo di una zona non ricompresa nel perimetro consentito. Di fatto una modifica sostanziale non autorizzata.

Tramini (M5s Narni): Â«Finalmente. Non siamo ‘terroristi’»

Così il capogruppo del M5s al Comune di Narni, Luca Tramini: Â«Erano anni che denunciavamo che qualcosa che non andava e il Noe dell’Arma ci ha dato ragione. Carabinieri e ispettori Arpa – afferma Tramini – hanno riportato finalmente giustizia in un territorio, quello di Nera Montoro, che da anni soffre e denuncia un inquinamento odorigeno insopportabile. Il Noe difatti ha verificato che nell’impianto di biodigestione GreenAsm di Nera Montoro, autorizzata all’attività di recupero di rifiuti non pericolosi, vi fosse come abbiamo sempre detto qualcosa che non andava, così sono scattate denunce e sequestri. Sono stati anni di richieste ad Arpa, interrogazioni, articoli di stampa, esposti, riunione con la cittadinanza e tavoli insieme ai comitati. Lunghi anni di battaglie in cui assessori organizzavano tour mentre i cittadini continuavano a stare male e vivere sprangati dentro le proprie case. Però non ci siamo mai tirati indietro, potremmo anche toglierci qualche sassolino dalla scarpa verso coloro che ci hanno anche chiamato ‘terroristi’ ma non ci interessa, per noi – afferma il capogruppo del M5s a Narni – l’mportante è che vengano rispettate le normative, soprattutto in ambito ambientale, e che venga tutelata prima di ogni altra cosa la salute dei cittadini. Ringraziamo ancora una volta l’Arma dei carabinieri ed il comandante Francesco Motta. Noi continueremo a stare sempre dalla parte dei cittadini e continueremo a segnalare e combattere ogni tipo di realtà che nuoce alla cittadinanza e al nostro territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.