
Anche la diocesi di Terni, Narni, Amelia si prepara all’avvio del Giubileo: dal 29 dicembre, e per tutta la durata dell’Anno Santo fino al 28 dicembre 2025, saranno considerate chiese giubilari per i pellegrinaggi le cattedrali di Terni, Narni e Amelia, il santuario Antoniano dei Protomartiti Francescani di Terni, il santuario Santa Maria del Ponte di Narni Scalo, la parrocchia di Santa Maria dei Monticelli di Amelia, la parrocchia di San Pietro di Terni.
In queste chiese sarà possibile ottenere l’indulgenza giubilare, secondo le consuete condizioni stabilite dalla Chiesa (confessione sacramentale, comunione eucaristica, preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, distacco da ogni peccato anche veniale) e le specifiche disposizioni emanate dalla Penitenzieria Apostolica per il Giubileo 2025. Il programma delle manifestazioni è stato presentato sabato mattina dal vescovo, Francesco Antonio Soddu, e dalla delegata diocesana per il Giubileo, Elisabetta Lomoro.
Durante tutto l’Anno Giubilare saranno programmate molte iniziative, come i momenti di celebrazione comunitari della penitenza (dal 7 marzo al 6 aprile) nei venerdì di Quaresima, nelle stesse chiese giubilari. Nella cattedrale di Terni è previsto un momento di preghiera per la Pentecoste il 7 giugno. Previsti anche pellegrinaggi, come quello del 13 settembre di tutte le diocesi dell’Umbria a Roma. Anche la diocesi di Terni garantirà inoltre l’accoglienza dei giovani per il Giubileo dei giovani dal 29 luglio al 5 agosto.
L’apertura dell’Anno Giubilare sarà preceduta dal tradizionale pranzo di del 25 dicembre offerto alle persone in situazioni di disagio, difficoltà e solitudine, che si terrà quest’anno presso la parrocchia di San Francesco a Terni. Con il vescovo Francesco Soddu siederanno a tavola 150 invitati, assistiti dalle associazioni caritative della diocesi, coloro che frequentano ogni giorno la mensa diocesana San Valentino ma anche intere famiglie che hanno deciso di trascorrere la festa non a casa propria, ma insieme ai più bisognosi della città . Circa 30 volontari si occuperanno della buona riuscita della giornata.