di S.F.
Terni e la segnaletica, eterno problema. Succede allora che il Comune ci rimette mano aggiudicando in via definitiva un appalto da circa 100 mila euro: palla in mano ad una società di Civitella Paganico (Grosseto), la Seg.Ma Vernici srl.
L’APPALTO 2022 PER LA SEGNALETICA VA IN PUGLIA E LAZIO

Motivo? «Necessario ed inderogabile procedere tempestivamente alle operazioni di manutenzione della segnaletica stessa, deteriorata per usura e interessata da danneggiamenti, atti vandalici, etc., il cui stato di conservazione attuale non garantisce il livello di sicurezza dovuto e, talvolta, la rispondenza ad intervenute modifiche del regime della circolazione, in ragione di mutate esigenze e/o condizioni specifiche». Palazzo Spada – era già accaduto negli anni scorsi – si muove con un accordo quadro con un singolo operatore: la società toscana ha avuto la meglio grazie ad un ribasso percentuale del 34,95%, il secondo più alto delle ditte interessate. La prima (nove in tutto si sono fatte avanti rispetto ai dieci inviti del Comune) era la Mfr srlu di Montepulciano (Siena): 40,44% ed esclusione a seguito della verifica delle offerte anomale. La ternana Punto e Linea Sas si è attivata con un 27,12%, il ribasso di minor entità . Niente da fare.
C’è dunque il via libera per la Seg.Ma Vernici considerando che il ribasso d’asta offerto è «ritenuto congruo e conveniente per l’amministrazione comunale», come specificato nell’atto firmato dal dirigente ad energia, mobilità e protezione civile Claudio Bedini. L’impegno di spesa complessivo è di 103.985 euro, mentre l’economia realizzata è quantificata in poco più di 29 mila euro rispetto al quadro economico generale d’origine. «Le operazioni, oltre a prevedere il rifacimento della segnaletica mancante o non più visibile, dovranno necessariamente tenere conto anche delle segnalazioni e relative richieste di intervento che quotidianamente vengono recapitate». Il responsabile unico di progetto è il funzionario con elevata qualificazione Nazareno Claudiani.