31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Solo traffico e caminetti? Mancano le vere soluzioni»

Terni: «Solo traffico e caminetti? Mancano le vere soluzioni»

di Fabio Toni
7 Dicembre 2020
in Ambiente e salute, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dei gruppi consiliari di M5s e Pd al Comune di Terni

A quasi tre anni dall’insediamento di Lega e FdI alla guida della città di Terni, continuano a essere i ternani a respirare la peggior aria dell’Umbria e, allo stesso tempo, a dover fare sacrifici spesso incomprensibili. La situazione ambientale della città è sempre molto grave, ma le ricette di questa amministrazione continuano a vertere solamente intorno al traffico veicolare e ai caminetti domestici. È invece fondamentale pretendere da tutti, a iniziare da note multinazionali, il rispetto delle leggi vigenti, conformemente al principio comunitario e di responsabilità ambientale, secondo cui ‘chi inquina paga’.

Occorre infatti uscire dalle logiche accomodanti nei confronti dei potentati economici, facendo viceversa politica, guardando a ciò che sta accadendo in Europa, predisponendo un tavolo tra enti locali, Governo e parti sociali, così da affrontare in modo deciso e con progetti concreti criticità di lunga data, cogliendo tutte le opportunità del Recovery Fund, finalmente intercettando per Terni quelle rilevanti risorse che da sempre qui mancano e che sarebbero viceversa assai utili a spezzare il circolo vizioso esistente. Inoltre, in un contesto così depresso a livello occupazionale, si tratterebbe anche di un’irripetibile occasione per creare centinaia di nuovi posti di lavoro qualificati, così come accadrà a breve con gli autobus a idrogeno e, in modo diverso, con le piste ciclabili, beni e servizi ottenuti con risorse che, peraltro, sono già state assentite dal Governo nazionale.

Inquinamento significa notoriamente ammalarsi più che altrove. In questo contesto l’abolizione del Registro Tumori umbro è un atto ancor più esecrabile e offensivo per Terni, oltre a risultare di fatto un regalo ai contaminatori di professione. Vorremmo che il sindaco Latini esigesse invece rispetto dalla presidente di Regione, battendo i pugni sul tavolo, anziché silentemente avallare il tentativo del centrodestra ternano di far passare un fatto inconfutabile per una fake news dell’opposizione.

Se la maggioranza nutrisse amore per i ternani, li difenderebbe da simili scelte scellerate della giunta Tesei, accogliendo immediatamente l’appello del presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Terni, Pino Donzelli, che ha definito la perdita del Registro regionale dei Tumori «una grave menomazione», visto che «grazie a quei dati ed al modo con cui sono stati elaborati, noi medici abbiamo appreso che a Terni, ad esempio, si muore soprattutto di cancro del polmone, poi di tumore del colon retto», sottolineando come in particolare, nel nostro territorio, «le fonti di inquinamento abbiano un elevato impatto sulla salute». Vicende d’altronde ampiamente denunciate e riconosciute da anni a livello scientifico, ribadite numerose volte sui media locali e nazionali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.