9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Lavori di cittadinanza’ a Terni: spunta un patto di collaborazione

‘Lavori di cittadinanza’ a Terni: spunta un patto di collaborazione

di Simone Francioli
25 Agosto 2024
in Altre notizie, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un patto di collaborazione denominato ‘Lavori di cittadinanza’. La novità – la procedura pubblica in scadenza il 30 agosto è altra cosa – emerge da un nuovo accordo che vede protagonisti l’impresa sociale Laboratorio Idea di Francesco Venturini e il Comune di Terni: la dirigente al welfare e responsabile del procedimento, Donatella Accardo, ha dato il via libera alla sottoscrizione.

L’AVVISO PUBBLICO IN PRIMAVERA PER IL LAVORO DI CITTADINANZA

L’input è partito da Laboratorio Idea che, il 17 aprile scorso, ha chiesto al Comune di stipulare il patto di collaborazione. Bene, ma per fare cosa? Sono tre gli obiettivi generali nella documentazione: «Offrire un’opportunità di formazione tramite la gestione di massimo quattro tirocini extracurriculari a titolarità del Comune per i cittadini individuati dai servizi sociali per contrastare l’esclusione dal mondo del lavoro di persone svantaggiate; coinvolgere nelle attività formative e di tirocinio gli stranieri accolti nell’ambito della convenzione in essere tra Laboratorio Idea e la prefettura di Terni, per il servizio di gestione di centri di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale e la gestione dei servizi connessi» e «promuovere la cultura della reciprocità tra nuovi e vecchi abitanti del territorio, tra giovani, anziani e adulti, sotto un profilo assolutamente interculturale, rafforzando, anche nella cura e rigenerazione di alcune aree urbane, la collaborazione con i residenti». Delineate anche le modalità operative.

SOLO DUE DOMANDE A GIUGNO 2024

Nel dettaglio si punta a potenziare la sinergia tra i soggetti coinvolti per l’integrazione delle persone in difficoltà socio-economica (stranieri ed italiani), una «piena integrazione sociale ai migranti, in prevalenza giovani accolti nei Cas gestiti da Laboratorio Idea che hanno avviato, già con successo, una progettualità individuale per raggiungere una prospettiva di vita migliore dando loro la possibilità di crearsi una vita lavorativa». L’impresa sociale, tramite i volontari, si occuperà di mettere a disposizione le risorse previste dalla convenzione con la prefettura per la gestione dei Casi ed i propri mezzi, «volti al raggiungimento dell’obiettivo fissato. Almeno dieci ragazzi, inizialmente, saranno impiegati per la cura e la rigenerazione delle aree urbane individuate dal Comune di Terni e insieme a massimo quattro cittadini individuati dalla direzione welfare». Ci sarà la formazione con corsi teorico-pratici ed ulteriori attività.

Ogni partecipante del progetto avrà un tutor e lo stage formativo/tirocini si svilupperà per un periodo di venti ore settimanali per cinque giorni a settimana. Palazzo Spada dal canto suo si occuperà in maggior misura della parte pubblicitaria e promozionale del progetto. Il cosiddetto laboratorio urbano permanente – c’è per tutti i patti di collaborazione – sarà composto da sei referenti del Comune (coinvolta anche la direzione lavori pubblici) e due di Laboratorio Idea. La durata, come di consueto, è annuale dal momento della stipula.

Terni, ‘lavoro di cittadinanza’: solo 2 domande finora. Ed è altro scontro politico

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.