35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

Prime conseguenze dopo la decisione di modificare le tariffe sul canone patrimoniale di concessione

di Simone Francioli
10 Maggio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Suolo pubblico in via Cavour

Suolo pubblico in via Cavour

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Modifica delle tariffe sul canone patrimoniale di concessione per l’occupazione permanente di suolo pubblico, prime conseguenze fattive a Terni in seguito a quanto deciso lo scorso 27 febbraio. Il dirigente ad interim dell’ufficio unico delle entrate, Claudio Carbone, ha firmato l’atto per i primi rimborsi.

FEBBRAIO-MARZO 2025, IL ‘TAGLIO’ DEL CANONE: A BILANCIO VALE 420 MILA EURO

Foto archivio

Motivo? C’è chi ha fatto dei versamenti ad inizio anno e ora, con gli sgravi deliberati, è stata fatta richiesta per riavere indietro ciò che non era dovuto. Verifiche in combo Ica-Comune: formalmente si fa riferimento a ‘somme erroneamente versate al Comune’ nel corso del 2025 da parte di pubblici esercizi.

Per ora a prendere soldi sono in sette – chiaramente l’elenco sarà in aggiornamento nel corso delle prossime settimane – per un totale messo nero su bianco di poco superiore ai 2.100 euro.

Terni, il ‘taglio’ canone del suolo pubblico vale 420 mila euro. Si bilancia con l’incremento dell’Imu

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.