15 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni: terapie innovative nel reparto di urologia dell’ospedale. Circa 100 i pazienti al mese gestiti

Terni: terapie innovative nel reparto di urologia dell’ospedale. Circa 100 i pazienti al mese gestiti

Ultimo modello di laser a Holmio per il trattamento dell’ipertrofia prostatica. Se ne è parlato al convegno intitolato 'Luts: quale trattamento per quale paziente'

di Francesca Torricelli
8 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il reparto di urologia dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni si conferma un’eccellenza. Come dimostra la recente acquisizione dell’ultimo modello di laser a Holmio per il trattamento mininvasivo dell’ipertrofia prostatica. Il cui uso si aggiunge a quello del laser verde e del resettore bipolare. Un importante passo in avanti per la cura dei pazienti colpiti dalla patologia. Per un totale di circa 100 pazienti al mese gestiti». Sono i dati forniti dal dottor Alberto Pansadoro, direttore della struttura complessa di urologia dell’ospedale Santa Maria di Terni, durante il convegno intitolato ‘Luts: quale trattamento per quale paziente’ che si è svolto all’Hotel Garden di Terni.

Durante il convegno esperti nazionali hanno presentato le ultime novità sulle terapie farmacologiche e chirurgiche per l’Ipb, mettendo a confronto tra le diverse tecniche endoscopiche per il trattamento disostruttivo dell’Ipb. Tra gli approcci che sono stati discussi: i trattamenti mininvasivi come Urolift, iTind, botulino, Tpla, Aquabeam e Rezum, con una particolare attenzione a come personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche cliniche del paziente.

«L’ipertrofia prostatica – spiega Pansadoro – è una patologia che colpisce il 50% degli uomini fra i 50-60 anni e il 70% fra i 60-70 anni. A Terni la popolazione anziana rappresenta il 28,6% degli abitanti. Annualmente seguiamo più di 100 pazienti con tumore della prostata che possono essere trattati con la tecnologia robotica DaVinci o con il moderno apparecchio di radioterapia conformazionale».

La prevenzione «si basa sulla diagnosi precoce. È raccomandata dall’associazione europea di urologia a partire dai 50 anni. Si consiglia almeno una visita urologica l’anno, insieme al dosaggio del Psa nel sangue. Proprio per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione – conclude – a novembre del 2023 abbiamo fatto un evento in piazza dal titolo ‘Movember’, in cui abbiamo allestito uno stand con materiale informativo da distribuire alla cittadinanza, alla presenza di specialisti del settore».


 

1 of 5
- +

Terni, Luts e ipertrofia prostatica: focus su nuove tecniche e approcci personalizzati

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

7 Maggio 2025
Ambiente e salute

Neonata prematura di 34 settimane e 1,5 chili di peso: ricoverata per due settimane. Ora sta bene

7 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025
Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
Ambiente e salute

Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

6 Maggio 2025
Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani
Ambiente e salute

Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
15 ° c
72%
11.9mh
16 c 7 c
Gio
18 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.