22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Tk-Ast: la bandiera della discordia

Terni, Tk-Ast: la bandiera della discordia

di Marco Torricelli
12 Febbraio 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dice che c’era una visita importante. Dice che c’erano i capoccioni della Tk Materials, la divisione della multinazionale in cui è stata inquadrato lo stabilimento ternano. Dice che, siccome i capoccioni erano tedeschi, in segnodi cortesia hanno deciso di tirar su quella bandiera. Dice. Perché alle voci si deve stare.

Il vessillo L’unica certezza è che su uno dei pennoni di viale Brin è apparsa una bandiera tedesca. Sugli altri pennoni, invece, niente. Manco uno straccetto. Niente tricolore, niente bandiera europea. Niente di niente. E c’è chi l’ha presa male.

La politica Rinascita Socialista R.D.L. esprime «perplessità e preoccupazione per l’esposizione della sola bandiera tedesca sui pennoni alle portinerie dello stabilimento siderurgico di viale Brin, ed invita le autorità preposte, in primo luogo la prefettura di Terni a verificare se la ThyssenKrupp, nell’esporre il solo vessillo tedesco sia in linea con le leggi nazionali che regolamento l’esposizione delle bandiere straniere su territorio nazionale italiano» e «invita la stessa prefettura e il sindaco e presidente della Provincia di Terni a svolgere opera di persuasione nei confronti della TK affinché o rimuova il vessillo tedesco dai pennoni delle portinerie della fabbrica o gli affianchi, come correttezza e norma vorrebbero, anche il tricolore nazionale italiano. La presenza della sola bandiera tedesca, infatti, in una situazione così delicata come quella sta attraversando la fabbrica di Terni, eccellenza italiana e internazionale in campo siderurgico, rischia di aggiungere inutili tensioni a un quadro già in precario equilibrio». Per il Movimento 5 Stelle, invece, «l’Ast è una azienda che nasce in Italia e risiede nel nostro territorio. Se devono sventolare due bandiere, sono quella italiana e quella europea».

Il clima Dentro la fabbrica, intanto, le tensioni striscianti stanno crescendo. Con i sindacati che, almeno per ora in maniera ‘soft’, si lanciano messaggi in codice in relazione a presunte manovre tendenti a garantirsi il consenso con non meglio identificate promesse di trattamenti di favore nei confronti di alcuni lavoratori o gruppi di essi: «Da tempo – scrive la Fismic – segnaliamo e cerchiamo di contrastare questi irresponsabili atteggiamenti da parte di alcuni soggetti dentro i reparti. Le imminenti trattative non debbono essere condizionate da singole opportunità di sigla sindacale, ma affrontate
uniti, nel bene di tutta la comunità aziendale. Invitiamo tutte le organizzazioni sindacali al senso di responsabilità e di rispetto dei propri valori, prendendo le distanze da tali soggetti e atteggiamenti, per tutelare l’unità sindacale. Siamo ad una svolta di radicale trasformazione dei rapporti sociali e politici nella nostra azienda e c’è il pericolo estremo di una situazione che mette in gioco la struttura industriale, l’intero sistema contrattuale e l’esistenza stessa del sindacato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
22 ° c
69%
13mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.