35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, torre Gabelletta: «Amministrazione arrogante. Scioccati»

Terni, torre Gabelletta: «Amministrazione arrogante. Scioccati»

di Simone Francioli
7 Ottobre 2021
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'area individuata

L'area individuata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Parte l’operazione per la torre wifi da 36 metri in zona Vallemicero, a Gabelletta, e il comitato di cittadini è sul piede di guerra dopo le richieste di confronto lanciate nelle scorse settimane: «Iniziati i lavori per la costruzione della torre. Scioccati da arroganza e protervia dell’amministrazione comunale che nega ogni confronto con i cittadini», l’attacco verso palazzo Spada. Ad essersi mossa, come noto, è la Inwit S.p.A.

I DETTAGLI DEL PROGETTO

Terni, nuova ‘torre’ Wifi da oltre 35 metri a Gabelletta: arriva l’ok

La delusione: «Saputo solo dalla stampa»

I cittadini dell’area coinvolta si dicono «letteralmente scioccati dall’arroganza e dalla protervia dell’amministrazione comunale. Da oltre una settimana abbiamo inviato – sottolineano – al protocollo del Comune di Terni una pec con allegata petizione di quasi 200 firme di cittadini residenti nel quartiere di Gabelletta, dove dovrà sorgere una nuova antenna con predisposizione srb per telefonia cellulare con tanto di torre alta 36 metri a ridosso di case e adiacente ad un campo da calcio frequentato da numerosi bambini. Firme raccolte in meno di una settimana, al fine di chiedere con urgenza un confronto con l’amministrazione e un chiarimento circa le caratteristiche e l’impatto che tale struttura avrà sul futuro degli abitanti del quartiere di Gabelletta. Confronto che avremmo gradito ci fosse stato precedentemente alla determinazione dirigenziale 2541 del 13 settembre 2021 che autorizza l’installazione dell’opera, in quanto siamo venuti a conoscenza solo a mezzo stampa di quanto stava accadendo».

Il silenzio del Comune: «Affronto inaccettabile»

Il comitato inoltre fa sapere che «oltre a non aver ricevuto alcun riscontro alla pec, indirizzata al sindaco, agli assessori e a tutti i consiglieri comunali, per tutta risposta pare che proprio in queste ore siano iniziati i lavori preparatori all’opera. Un affronto inaccettabile, alla faccia dei proclami al cambiamento nel nome della trasparenza e dell’azione nell’interesse dei cittadini che alcuni politici venivano a propagandare durante la campagna elettorale in queste zone. Nostra richiesta è quella di essere informati sulla valutazione degli aspetti di impatto ambientale, paesaggistico e sanitario che porta l’installazione di una simile struttura, anche alla luce della presenza di un’altra torre ripetitore gsm nelle prossimità rispetto a dove sorgerà il nuovo traliccio. Ad oggi non abbiamo potuto consultare alcuno stralcio di documentazione in merito ai relativi pareri degli enti preposti, a cominciare da Arpa», la denuncia. «Va considerato inoltre che l’area ad oggi ricade in zona per spazi pubblici attrezzati a parco, secondo quanto previsto dal prg, e a breve distanza si troverebbe un’ area adibita a servizi scolastici. Il Comune di Terni tra l’altro sembra non aver adottato alcun regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale di questi impianti e minimizzare così l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, come previsto dal recente decreto semplificazioni. Anche alla luce di una minima pianificazione e prospettiva per il rilancio di un quartiere ad altissima densità abitativa, sempre più marginalizzato e abbandonato a se stesso c’è la preoccupazione – conclude il comitato – che con l’installazione della seconda antenna, Gabelletta possa divenire una sorta di far-west per l’installazione di antenne di ogni tipo, cosa che tarperebbe le ali ad ogni prospettiva di valorizzazione dell’area. Intendiamo con ciò rilanciare la richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale, chiediamo inoltre rispetto come cittadini in nome della trasparenza e che la politica dia risposte chiare e non fugga voltandoci le spalle».

Terni, torre wifi 5G a Gabelletta: «Avete informato i cittadini?»

Audizione in arrivo

«Penso che il comitato di Gabelletta – il commento di Alessandro Gentiletti di Senso Civico – relativo all’antenna wifi che si sta costruendo in zona Vallemicero abbia ragione nel lamentare il mancato ascolto da parte dell’amministrazione. Sono scelte e procedure in cui la cittadinanza va ascoltata e coinvolta. Per questo ho richiesto al presidente della prima commissione consigliere Marco Cozza di convocare in audizione i rappresentanti dei cittadini: si è detto d’accordo e già dalla settimana prossima sarà possibile organizzare l’audizione. Invitiamo i cittadini a trasmettere a breve i nominativi delle persone che vogliono intervenire in rappresentanza del comitato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.