9 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Un territorio ormai abbandonato»

Terni: «Un territorio ormai abbandonato»

di Marco Torricelli
4 Giugno 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il belvedere di Corot

L’idea è nata per caso: «Dopo che umbriaOn ha scritto del ‘Belvedere di Leonardo’ a Civitella del Lago, alcuni amici mi hanno segnalato altri belvedere lasciati nel degrado». E Luca Tomìo, a cui si deve la scoperta della Cascata delle Marmore ritratta nel ‘disegno’ di Leonardo da Vinci e che venerdì prossimo illustrerà «gli studi in corso sulla mappa al f. 919 del Codice Atlantico di Leonardo», aveva pure mandato le foto che gli erano state inviate: «Sono persone che hanno letto il vostro articolo – spiega lo studioso – e che sono inviperite per le condizioni di abbandono in cui sono lasciati questi luoghi.

La Sgurgola

Le immagini Oltre al belvedere di Corot (a sinistra), le immagini si riferiscono alla Sgurgola di Papigno (a destra) e le altre che abbiamo inserito in una galleria fotografica esplicativa.

LE IMMAGINI DEL DEGRADO

Santa Vittorina

La rabbia «Tieni presente – dice Luca Tomìo – che ci sono anche luoghi di grande importanza, come la chiesa di Santa Vittorina a Dunnaroba (a sinistra), il cui altare è stato anche saccheggiato», ma non solo.

Villa Graziani

Villa Graziani Perché «a cadere a pezzi c’è anche la cappella gentilizia di Villa Graziani (a destra; ndr) dedicata a Santa Rosalia, ma questi amici che mi hanno inviato le immagini vogliono mettere in risalto soprattutto una cosa sulla quale non mi stancherò di mettere l’accento: questa città e questo territorio sono autentici scrigni pieni di oggetti preziosi che testimoniano come la cultura qui è stata sempre di casa e dovrebbe tornare ad essere protagonista, perché grazie ad essa, stante la gravissima crisi economica, potremmo trovare la forza ed anche le risorse per rinascere e tornare a crescere».

Il Verdi

L’abbandono Invece, rimarca lo storico, «anche luoghi in pieno centro, come il teatro Verdi oggetto di tante polemiche (a sinistra il retro; ndr) – si trovano in uno stato di completo abbandono che stride violentemente con i tanti vuoti proclami che vengono lanciati riguardo un ipotetico progetto turistico per Terni e il suo comprensorio. Io non intendo sottostare a questa logica, per i miei figli e per i giovani di questa città continuerò ad alzare la voce».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
21 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.