24 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Wonder Umbria’ ai nastri di partenza

Terni, ‘Wonder Umbria’ ai nastri di partenza

di Simone Francioli
16 Luglio 2015
in Motociclismo, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Tre tappe a bordo di una motocicletta, tra i paesaggi più belli della valle umbra. Per gareggiare, divertirsi e, soprattutto, ammirare e promuovere le meraviglie del territorio locale: la 1° edizione di ‘Wonder Umbria’, organizzata dal Maxi Moto Group 2.0 della presidente Sandra Bonafede, è ai nastri di partenza. Venerdì mattina lo start da Terni, poi 650 chilometri e la chiusura prevista domenica con la rievocazione del ‘Circuito dell’acciaio’.

La manifestazione è valida come quarta prova del campionato nazionale ‘Gran fondo’ 2015 che, al momento, vede primeggiare – 35 punti – un iscritto del Maxi Moto Group 2.0, Cesare Conti. I veicoli ammessi sono i motocicli, scooter a due/tre ruote, sidecar con cilindrata superiore a 120 c.c. e moto d’epoca iscritte al registro storico Fmi: la media di percorrenza, da regolamento, non dovrà superare i 35 chilometri orari. Gli iscritti, come spiegato da Sandra Bonafede, sono quaranta: «Abbiamo deciso di privilegiare Terni per dare valore al territorio della provincia, la manifestazione poteva essere fatta anche altrove ma abbiamo optato per questa scelta».

Wonder Umbria Terni2SANDRA BONAFEDE E IL ‘WONDER UMBRIA’, L’INTERVISTA

Le tappe Si inizia venerdì alle 12.30 di fronte alle piscine dello stadio: un ‘giro turistico’ di 200 chilometri nella provincia di Terni, tra ricchezze storiche e monumentali. Previsti passaggi nell’amerino, al castello di Alviano e al duomo di Orvieto. Si prosegue sabato con la tappa più lunga, 300 chilometri, che porterà i partecipanti fino a Norcia – l’ente parco Monti Sibillini ha posto il divieto di passaggio per le gite motoristiche organizzate e quindi non ci sarà la visita al piano di Castelluccio -, transitando in precedenza a Pettino; la giornata si concluderà con una prova di abilità speciale nel parcheggio della Cascata delle Marmore. Infine domenica l’ultimo atto della manifestazione, che vedrà i motociclisti di scena nell’Umbria del sud con sconfinamento in terra laziale; sarà rievocato in questa giornata il ‘Circuito dell’acciaio’.

Un mix vincente Emilio Giacchetti si è concentrato sull’aspetto promozionale più che sul mero evento sportivo: «Momento di aggregazione e promozione turistica, una nuova manifestazione per la città. L’enorme vocazione sportiva e i numeri di Terni in tal senso – ha commentato l’assessore comunale allo sport – è merito del grande lavoro delle realtà esistenti». Poi Giacchetti passa all’attacco sulla questione Cascata delle Marmore.

Porte aperte e polemiche «No ai ‘3D Archery World Championships’ alla Cascata delle Marmore», questo il messaggio lanciato nella scorsa settimana dai rappresentanti delle associazioni ambientaliste di Terni, perché è «incompatibile con le disposizioni del piano di gestione del sito di importanza comunitaria e nelle misure di conservazione». E allora Giacchetti alza la voce: «La Cascata delle Marmore e il lago di Piediluco sono patrimoni della città e saranno caratterizzati dalla politica del ‘porte aperte’: noi appoggeremo tutti gli eventi che lì si svolgeranno e che fungeranno da volano per la promozione turistica, purché non siano impattanti. Bando – in riferimento alla polemica sul tiro con l’arco – alle polemiche sterili».

Solo l’inizio Presente in sala consiliare anche Luca Cardoni, vicepresidente regionale della Federmoto: «Un bene per la città che vengano organizzate questo tipo di manifestazioni per far conoscere il territorio. Mi auguro che sia solo l’inizio per il Moto Maxi Group 2.0».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025
C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025
Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc
Calcio

Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
82%
8.3mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.