32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, 5,5 milioni per edifici pubblici

Terremoto, 5,5 milioni per edifici pubblici

di Simone Francioli
14 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici o rilevanti per oltre 5,5 milioni di euro. Queste le risorse che la giunta regionale, su proposta dell’assessore Giuseppe Chianella, ha destinato al programma: i finanziamenti riguardano in particolare interventi di ‘rafforzamento locale’.

Interventi strutturali  Le opere sono riferite a riparazioni localizzate a singoli elementi strutturali, finalizzate e ridurre o eliminare comportamenti dei singoli elementi o parti strutturali che danno luogo a condizioni di fragilità e/o innesco di collassi locali; di ‘miglioramento sismico’ per i quali le norme tecniche prevedono la valutazione della sicurezza prima e dopo l’intervento sull’intera struttura, e che devono consentire di raggiungere un valore minimo prestabilito di sicurezza sismica e per la prima volta riguardano interventi di ‘demolizione e ricostruzione’, che devono restituire edifici conformi alle norme tecniche, caratterizzati dagli stessi parametri edilizi dell’edificio preesistente.

Prevenzione Chianella commenta che «la Regione Umbria ha attivato il quinto Programma di prevenzione sismica su edifici strategici, dando continuità agli strumenti per la messa in sicurezza di immobili di proprietà pubblica quali municipi, scuole, strutture sanitarie. Con le precedenti programmazioni sono stati finanziati interventi su diciotto edifici strategici, per un totale di circa 16 milioni di euro di cui circa 5 per lavori nel ‘blocco degenze’ dell’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ a Perugia».

I provvedimenti L’assessore sottolinea che «con questo nuovo stanziamento abbiamo stabilito di ammettere immediatamente a contributo tre interventi a Bastia Umbra, Fratta Todina e Pietralunga, non finanziati con la precedente annualità per carenza di fondi, e di attivare un nuovo bando regionale. Circa 2 milioni e 600 mila eurovengono ripartiti per la sede comunale blocco A del Comune di Bastia, con un importo del contributo di circa 1 milione e 226 mila euro per la scuola ‘Cocchi-Aosta’ di Fratta Todina, con un contributo concesso al Comune di 650mila, e per il Palazzo comunale di Pietralunga, per un importo di 720 mila euro che in questo caso sarà a completa copertura finanziaria dell’intervento. Con la somma restante, circa 2 milioni e 925 mila euro – conclude Chianella – la giunta regionale attiverà un nuovo bando con cui verranno individuati e finanziati altri interventi di prevenzione del rischio sismico a seguito della presentazione delle domande per l’accesso al contributo da parte degli Enti proprietari degli edifici. Verrà costituita una graduatoria regionale divisa in due sezioni: una relativa agli edifici pubblici, scuole escluse, e una specifica per le scuole».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.