34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Alemanno in visita agli sfollati

Terremoto, Alemanno in visita agli sfollati

di Lucina Paternesi
7 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lo avevano chiesto a gran voce, da tempo. «Con la scusa che stiamo al sicuro, negli alberghi, ci hanno abbandonato a noi stessi» era la riflessione più comune.

Emanuele Prisco e Nicola Alemanno al Quatrotorri di Perugia

Tra gli sfollati E invece, alla fine, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno ha deciso di iniziare il suo ‘tour’ tra i cittadini alloggiati nei vari alberghi umbri che ospitano gli sfollati. Lunedì pomeriggio, infatti, accompagnato dall’assessore allo sport del capoluogo umbro Emanuele Prisco, hanno visitato gli sfollati ospiti del Parl Hotel di Ponte San Giovanni, del Plaza, del QuattroTorri di Corciano, assieme anche al sindaco Cristian

«Due incontri – ha sottolineato il sindaco nursino – richiesti a più riprese dai cittadini per comprendere quale sia lo stato dell’arte» e per rispondere alle domande e alle richieste di chiarimenti da parte dei cittadini oltre che per fare il punto della situazione dopo le emergenze affrontate nelle scorse settimane, quando, assieme ai problemi causati dai terremoti a partire dallo scorso 24 agosto, si sono aggiunti anche i disagi del maltempo e della neve. Assieme ai sindaci erano presenti anche il responsabile della protezione civile perugina Roberto Chiesa, assessori e consiglieri del Comune di Norcia ed il consigliere regionale Marco Squarta.

Alemanno e Prisco

Casette Alle famiglie che da mesi vivono negli alberghi del perugino Alemanno ha comunicato che entro breve tempo verranno consegnate le prime 20 casette e che nel contempo sono stati già appaltati i lavori per la realizzazione degli ulteriori 60 moduli abitativi. Sotto quest’ultimo profilo ha ricordato che l’iter di gara è stato un po’ lungo per il fatto che ben 479 imprese hanno inteso partecipare al bando. Nei prossimi giorni, infine, partirà anche un’altra gara per l’assegnazione dell’appalto finalizzato alla realizzazione di ulteriori 90 casette. L’amministrazione comunale di Norcia, secondo quanto ha riferito Alemanno, sta cercando di lavorare, pur tra mille difficoltà, alacremente per consentire a quante più persone possibile di tornare nelle proprie case o comunque nella propria città prima possibile.

Il decreto del governo Dal punto di vista normativo, poi, Norcia e le aree terremotate stanno attendendo di conoscere il testo definitivo del decreto governativo al cui interno sono presenti contenuti concernenti il tema della semplificazione delle procedure amministrative. Una misura essenziale tenuto conto del fatto che Norcia, come altri enti, è stata fortemente rallentata a causa della vigenza di procedimenti che mal si adattano alle esigenze immediate della popolazione, pur essendo redatti al fine di garantire tutti i principi di legge. «In questa fase così difficile – ha concluso – tutti abbiamo apprezzato il grande lavoro ed il sostegno che ci hanno garantito le istituzioni, le tante associazioni ed i volontari. Solo grazie al cuore di queste persone, che hanno agito senza alcun fine personale, è stato possibile fare molto per la nostra quotidianità. Questa generosità e solidarietà ci preoccupano in parte perché abbiamo la percezione di non essere stati in grado, come avremmo voluto, di dimostrare quanto siamo grati a tutti coloro che ci hanno appoggiato. A tutti dico che si esce da questa situazione difficile solo rimanendo tutti uniti e remando dalla stessa parte coniugando l’interesse personale con quello generale».

Un momento dell’incontro

Prisco Nel portare il saluto del sindaco Romizi e di tutta l’Amministrazione comunale di Perugia, l’assessore Prisco ha riconfermato la massima disponibilità del capoluogo a fare da ‘ponte’ con Norcia, onde rispondere alle tante esigenze che giornalmente sopravvengono in capo a chi è così tanto lontano dalla propria terra. «In questo momento difficile siete i benvenuti a Perugia; come accaduto finora, anche in futuro cercheremo in ogni modo possibile di accogliere le vostre richieste grazie alla rete di volontariato ed all’azione incessante degli uffici e strutture comunali guidati dal dottor Chiesa». Prisco ha riconosciuto che le dinamiche connesse al sisma sono complesse, per questo Perugia intende sostenere con forza la battaglia di Norcia e delle zone terremotate, del sindaco Alemanno e di un popolo, quello nursino fiero al punto da aver già dimostrato, pur di fronte alla tragedia immane, di volersi rialzare e rimettere in piedi con le proprie gambe.

L’assessore Prisco

Tempi brevi «In tutto questo percorso l’auspicio è che lo Stato faccia appieno la propria parte, come è giusto e doveroso che sia, recuperando i ritardi del recente passato. Superato ciò, infatti, bisogna accelerare per recuperare quanto prima una città, come Norcia, importante per l’Umbria, l’Italia e l’Europa intera. La partita, infatti, su cui le aspettative sono maggiori è quella dei tempi; l’auspicio, pertanto, è che si possano dare risposte certe, nel più breve tempo possibile, ad un popolo che tanto ha sofferto e che deve essere messo in condizione di riprendersi la propria vita».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.