10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, la musica accorcia le distanze

Terremoto, la musica accorcia le distanze

di Francesca Torricelli
9 Gennaio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Il terremoto ha provato a dividerli. Purtroppo, in parte c’è riuscito, ma solo fisicamente. Perché sabato pomeriggio, a palazzo Gazzoli a Terni, giovani musicisti del territorio di Norcia che, uniti nello studio della musica, a causa del sisma che ha colpito la loro città, si trovano dispersi in varie località del centro Italia, si sono ritrovati per un pomeriggio in musica.

terni-norcia-ritroviamoci-nella-musica-gazzoli-4L’evento ‘Ritroviamoci nella musica’ è stato organizzato dall’associazione ‘Umbria Classica’, responsabile da 35 anni dei Corsi internazionali di interpretazione musicale di Norcia, in collaborazione con l’associazione ‘Novum in Vetere’. «Un evento che nasce dal cuore per il cuore», racconta Fernando Martinelli presidente dell’associazione ‘Umbria Classica’. «Questi bambini e ragazzi, a causa del sisma, si sono ritrovati dispersi, chi ad Ascoli Piceno, chi a Roma, chi a Perugia e Terni, e non si sono più visti. Grazie alla musica avevano legato molto fra loro, si vedevano a Norcia tutte le settimane, e desideravano molto ristare insieme almeno per un giorno. Da qui l’idea di creare questo evento che ha coinvolto circa 15 bambini e ragazzi del territorio di Norcia che ormai sono una grande famiglia».

LE INTERVISTE – GUARDA IL VIDEO

terni-norcia-ritroviamoci-nella-musica-gazzoli-2Le storie Tra questi bambini c’è anche Flaminia che ha 7 anni e si è avvicinata al pianoforte da circa un anno, ma a causa del terremoto con la sua famiglia ha dovuto lasciare la casa di Norcia per trasferirsi a Roma. Mauro, il papà, racconta che la loro storia «è comune un po’ a quella degli altri genitori. Era una comunità di piccoli e meno piccoli allievi e aspiranti musicisti che purtroppo si è disgregata. I vari maestri che prima tenevano riuniti questi bambini e ragazzi non hanno potuto continuare questa attività a Norcia. Questa occasione è molto importante perché ci da l’opportunità di ritrovare i maestri e permette agli allievi di ritrovarsi fra loro. Un pomeriggio importante anche per dare un segno di continuità e di speranza di ritorno a quello che era prima».

Il concerto è stato suddiviso in due parti: nella prima si sono esibiti i più piccoli, mentre nella seconda i ragazzi. Protagonisti sono stati il pianoforte, il violoncello e la tromba. «La rinascita parte proprio dalle persone – ha detto in conclusione il presidente – e prima di ricostruire gli edifici è importante ricostruire lo spirito. Con questo evento speriamo di dare un nostro piccolo contributo a questa rinascita».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.