19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «L’Umbria è una terra sicura»

Terremoto: «L’Umbria è una terra sicura»

di Simone Francioli
28 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Venite in Umbria, perché qui c’è la bellezza e la grazia. Il più bel gesto di solidarietà che gli italiani possono riservarci è quello di tornare a visitare la nostra terrà perché il 95% del territorio è sicuro ed accogliente». È l’appello  del vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, diretto ai turisti dopo i terremoti che hanno colpito l’Umbria tra il 24 agosto e il 30 ottobre.

Fabio Paparelli
Fabio Paparelli

Punto di ripartenza Paparelli ha lanciato il messaggio attraverso un video di oltre nove minuti, nel quale ricorda che le «strutture turistiche sono perfettamente ricettive nonostante il terremoto; ci auguriamo che i turisti, italiani e stranieri, tornino in Umbria fin da queste feste di Natale perché abbiamo bisogno di riprendere quella economia turistica che rappresenta la fetta più importante del nostro prodotto interno lordo. Da sempre l’Umbria nel mese di dicembre si prepara ad accogliere i turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, in particolare dall’Olanda, dalla Germania e perfino dalla Cina, per fargli assaporare il vero spirito natalizio. Il cuore verde d’Italia, con le sue città, i suoi borghi che si trasformano durante queste feste in veri e propri presepi naturali, può ricreare quell’atmosfera speciale dove accogliere un turismo che è alla ricerca di autenticità, familiarità, gusto per la buona tavola e comfort. Per noi è un significativo punto di ripartenza».

IL VIDEO-MESSAGGIO DI FABIO-PAPARELLI

La Cascata delle Marmore
La Cascata delle Marmore

Appuntamenti e turismo Nel suo messaggio, Paparelli elenca ciò che un turista può trovare venendo in Umbria in questo periodo: «Assisi è un luogo spirituale, il più conosciuto per trascorrere queste feste. Tutta l’Umbria è ricca di spunti interessanti: l’albero di Natale di Gubbio, il più grande al mondo; la stella di Miranda di Terni, la più grande mai realizzata dal punto di vista delle tecnologie e dell’illuminazione; i mercatini e l’atmosfera del centro storico di Perugia; le manifestazioni dedicate all’arte presepiale come a Massa Martana e Città di Castello o a Città della Pieve. Quest’anno abbiamo perfino il presepe emozionale di Frate Indovino, realizzato in 3d all’interno della Chiesa monumentale di Gualdo Tadino e poi Umbria Jazz Winter a Orvieto, con un cartellone musicale di grandissimo livello, la Cascata delle Marmore che anche d’inverno diventa protagonista, magari per riscoprire o per vedere quel masso sul quale Leonardo Da Vinci la dipinse nel 1473».

Norcia
Norcia

La normalità 2017 dietro l’angolo, Paparelli ricorda che «il Governo ha creato le migliori condizioni con il decreto approvato recentemente dal Parlamento. Tornare alla normalità però non è semplice: piccoli segnali sono importanti come la realizzazione in tempi record dei moduli per l’avvio dell’anno scolastico, le stalle collettive che lentamente sono state assegnate agli imprenditori agricoli, alcuni piccoli esercizi commerciali che ricominciano a dare elementi di speranza e la riapertura del centro storico di Norcia che era zona rossa. Sarà il Natale che segnerà definitivamente la ripresa e la forza di un territorio che vuole ripartire celermente».

Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi

Sgarbi, l’Umbria e la Cascata delle Marmore Paparelli sottolinea la scelta come testimonial anti-terremoto per Umbria e Marche di Vittorio Sgarbi: «Il primo che abbia capito la valenza mediatica di una scoperta recente molto importante fatta su alcuni disegni di Leonardo Da Vinci che ritraggono i paesaggi dell’Umbria meridionale. In particolare uno, la cui validità scientifica è stata recentemente conclamata, ritrae la Cascata delle Marmore, i paesaggi dell’Umbria meridionale e quindi quello che è la maggiore risorsa turistica della nostra regione».

Solidarietà e soccorsi A quattro mesi dal primo sisma del 24 agosto, sono 12 mila e 600 – i dati sono del servizio nazionale della Protezione civile – le persone assistite, 2 mila e 800 in Umbria. Di queste 1.200 in strutture di prima accoglienza allestite a livello comunale, quasi 500 in strutture ricettive sul territorio, poco più di 1.100 negli alberghi individuati in altre aree della Regione e sul lago Trasimeno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.