20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «Norcia soffre, ma reagisce»

Terremoto: «Norcia soffre, ma reagisce»

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Norcia, nel Centro operativo comunale, si lavora a tempo pieno per fronteggiare questa prima fase di emergenza e rispondere alle tante esigenze della popolazione. «Molte sono ancora le criticità da risolvere – spiega il sindaco Nicola Alemanno – tanto che nella frazione di Frascaro è stata coinvolta la Croce Rossa per creare sul posto un presidio in grado di accogliere gli anziani bisognosi di assistenza medica mentre nella zona Case Sparse di Norcia, maggiormente colpita dal sisma, sono in corso verifiche sulla stabilità dei terreni al fine di poter installare anche qui, in tutta sicurezza, le tende necessarie».

LE FOTO DELLA ZONA 

Gli sfollati Finora, dice Alemanno, «abbiamo disposto a Norcia 700 posti di accoglienza, ma i nostri sfollati, molti dei quali si stanno organizzando con propri mezzi di fortuna, o presso parenti, sono più del doppio. Chi volesse provvedere intanto all’autonoma sistemazione, con proprie casette di legno, container o camper potrà recarsi presso l’ufficio urbanistica, che oltre alla segnalazione accoglierà eventuali richieste di allaccio dell’energia elettrica. Sostegno pieno anche a chi volesse trovare in autonomia una sistemazione in affitto». A Castelluccio, spiega invece l’assessore ai servizi sociali Giuseppina Perla, «abbiamo allestito le tende e attivato una convenzione con un ristorante locale per i pasti. In vista dell’arrivo della stagione invernale abbiamo già pensato di stipulare convenzioni con le strutture alberghiere del posto».

La Chiesa C’è poi l’esigenza di ricreare alcuni indispensabili spazi comuni. «La Caritas Umbra – annuncia il parroco, don Marco Rufini – metterà a disposizione le due tendostrutture che furono allestite anche a L’Aquila, mentre la Caritas di Mantova ne manderà una ancora più grande e attrezzata. Quest’ultima sarà posizionata sulla pista di pattinaggio antistante le scuole primarie e dell’infanzia mentre una sarà montata nella frazione più colpita di San Pellegrino. Con il sostegno della Parrocchia sarà anche creato uno spazio di svago per i bambini presso il campo di calcetto dietro la struttura del tennis, dove è allestito uno dei campi di accoglienza».

La sanità Sul fronte dei servizi per la comunità, il direttore sanitario del distretto della Valnerina della Usl 2, dopo il nulla osta della Protezione civile, ha annunciato la riapertura, già dal prossimo lunedì, di tutti gli uffici di palazzo Accica e la piena operatività di tutti i servizi. La Croce Rossa ha inviato all’ospedale di Norcia tre operatrici che si occuperanno dei pazienti non autosufficienti. L’Ordine degli psicologi di Perugia, infine, ha messo a disposizione un team di psicologi che saranno operativi già da lunedì.

Strade in crisi Molte criticità continuano invece a registrarsi per la viabilità e per i collegamenti con le frazioni più disagiate come Castelluccio. Per raggiungere quest’ultima località si è deciso, in accordo con la locale Tenenza dei carabinieri, di riaprire la strada solo ai residenti e ai mezzi di soccorso, con l’attivazione, da parte della polizia municipale, di specifici pass da utilizzare però solo in caso di reale emergenza. Al momento, per arrivare a Norcia si può passare solo da Preci o da Rocchetta di Cerreto di Spoleto. Per arrivare a Castelluccio, invece, è percorribile solo la strada da Visso. Per raggiungere Ascoli Piceno si può passare solo da Savelli e da Civita di Cascia mentre la Salaria è percorribile con alcuni tratti regolati da semafori e vietati a mezzi pesanti.

Le scuole L’Anci, considerata l’imminente apertura dell’anno scolastico e la necessità di valutare i danni provocati dal sisma agli edifici scolastici nursini, metterà a disposizione container attrezzati ad aule, mentre il Comune ha aperto un conto corrente sul quale si possono fare delle donazioni: IBAN 48M 06315 85801 00000300005.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.