28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «Progetto di aiuto per anziani»

Terremoto: «Progetto di aiuto per anziani»

di Marco Torricelli
4 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Sergio Mattarella tra gli sfollati

Sergio Mattarella tra gli sfollati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘Sass’ (Strutture Assistenziali Socio-Sanitarie) ed è un progetto della Regione Umbria «dedicato alle persone anziane residenti nelle aree terremotate – spiega l’assessore Luca Barberini – e che, in questo difficile momento, si rivelano più fragili». L’iniziativa «avrà come obiettivo quello di rilevare i bisogni assistenziali della popolazione anziana nell’area del cratere e migliorarne l’assistenza socio-sanitaria». Il progetto, per il quale la giunta regionale ha destinato 140 mila 439 euro, avrà una durata triennale e sarà realizzato dall’Azienda sanitaria Usl2.

Popolazione anziana numerosa «In seguito al sisma che ha colpito molti Comuni dell’Umbria – dice Barberini – sono emerse criticità nella gestione degli anziani che, in molti casi, hanno manifestato grande difficoltà ad abbandonare la propria terra e la propria casa, anche se danneggiata. Complessivamente l’incidenza degli over 65 sul totale della popolazione umbra è del 24,8 per cento (24,2 nella provincia di Perugia e 13,0 in quella di Terni) e del 13,3 per cento (13,0 in provincia Perugia e 14,2 nel Ternano) quella degli over 75. In particolare, nella zona sociale 6, che comprende i Comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera, quindi 9 dei Comuni inseriti nel perimetro del sisma, l’incidenza sulla popolazione degli over 65 è del 24,6 per cento e del 13,8 quella degli over 75».

CECILIA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA – L’INTERVISTA

Gli interventi L’assessore spiega che «le azioni messe in atto dall’Usl 2 hanno riguardato soprattutto i ricoveri per acuti, i ricoveri in strutture intermedie e l’assistenza psicologica in loco, tramite volontari, in strutture assistenziali socio-sanitarie. Rimangono gli anziani ospiti di parenti in altri comuni, quelli accolti in posti letto allestiti dalla Protezione civile, quelli trasferiti in strutture recettive e quelli che sono potuti rientrare nelle proprie abitazioni. Per tutti questi soggetti, il progetto approvato dalla Giunta regionale – ha proseguito Barberini – prevede l’offerta di servizi assistenziali e sanitari dedicati che tengono conto delle patologie già presenti e che, in alcuni casi, sono peggiorate in seguito al sisma senza però rendere necessario il ricovero in strutture sanitarie. E’ prevista la presa in carica delle persone anziane con Alzheimer iniziale o stabilizzato che potranno essere accolti nei centri diurni momentanei per svolgere attività ricreative utili anche per alleviare il carico di tensione prodotto dalla situazione post terremoto».

Il censimento Quello che si vuol fare, conclude l’assessore Barberini è «censire gli anziani fragili, mantenere e intensificare l’assistenza domiciliare in accordo con i servizi sanitari, istituire un centro anziani diurno, intensificare la presenza di assistenza sociale, nonché elaborare un data base digitale per la raccolta e il confronto nazionale dei dati raccolti. Tutte le azioni che si metteranno in atto attraverso il progetto regionale saranno calibrate sulle reali esigenze assistenziali della persona anziana, prevedendo prestazioni di assistenza da parte di operatori come un aiuto per l’igiene personale e per le attività quotidiane tese al mantenimento dell’autonomia personale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
28 ° c
51%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.