27 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «Risarcire il danno ‘indiretto’»

Terremoto: «Risarcire il danno ‘indiretto’»

di Fabio Toni
23 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Catiuscia Marini

Catiuscia Marini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un contributo legato al danno indiretto causato dai terremoti che, dallo scorso agosto, continuano a tormentare il centro Italia. Un sostegno destinato alle attività produttive, dentro e fuori dal ‘cratere’ così come è stato definito dal governo, e in particolare al settore turistico ricettivo letteralmente in ginocchio e dove strutture che non hanno subito danni, si ritrovano senza un cliente da tempo solo perché si trovano in Umbria.

La proposta-appello, rivolta al governo, arriva dalla presidente della regione Catiuscia Marini che in un’intervista su ‘Il Sole 24 Ore’ di domenica chiede all’esecutivo di farsi carico di una situazione decisamente pesante, non solo per chi ha subito e continua a subire i danni causati dalle scosse.

Nel concreto, la Marini spiega che il contributo legato al danno indiretto può essere applicato «andando a vedere il fatturato dell’attività imprenditoriale nei due anni precedenti all’evento e si confronta con il fatturato dell’anno successivo. Se c’è una perdita significativa, che nel 1997 (dopo il terremoto dell’Umbria, ndR) era indicata in oltre il 20%, allora viene riconosciuto all’impresa un contributo pari a una quota della differenza negativa. Quota che nel 1997 – spiega la presidente della Regione a ‘Il Sole 24 Ore’ – era del 20% e comunque non oltre 100 milioni di lire, cioè 50 mila euro di oggi».

L’ipotesi Per la Marini non si configurerebbe alcun tipo di conflitto con l’ipotesi, avanzata da alcune associazioni di categoria, sull’applicazione di una ‘no tax area’: «Si concede un beneficio sia a chi ne ha bisogno, sia a chi continua a fatturare». Il tutto accanto alla ‘spinta’ dei fondi strutturali – 300 milioni in tutto – che per la presidente potrebbero essere utilizzati non solo per ricostruire ‘come prima’, ma anche e soprattutto per far compiere passi in avanti alle imprese colpite. Superando così una fase fra le più critiche che si ricordi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.