20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Umbria: ecco 56 milioni

Terremoto, Umbria: ecco 56 milioni

di Simone Francioli
22 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Catiuscia Marini e Corina Crețu

Catiuscia Marini e Corina Crețu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un ‘ok’ da 56 milioni – 28 milioni dalle maggiori risorse messe a disposizione dell’Unione europea, e 28 milioni di cofinanziamento statale – di euro per l’Umbria. È quello della commissione europea riguardante il nuovo ‘Asse terremoto multiobiettivo’ del programma operativo regionale del fondo europeo di sviluppo regionale: martedì mattina, nella sede della commissione europea a Bruxelles, l’atto è stato presentato dalla commissaria per le politiche regionali Corina Crețu e dalla presidente della Regione Catiuscia Marini.

TUTTO SULLA SCIA SISMICA 2016

Solidarietà L’approvazione dell’asse consente all’Umbria, prima tra le regioni colpite dalla scia sismica del 2016, di avere accesso a risorse aggiuntive per complessivi 56 milioni di euro: «La ricostruzione – le parole della Crețu – di questo gioiello del patrimonio culturale europeo a Norcia con fondi della politica di coesione sarà un simbolo duraturo della solidarietà dell’Unione nei confronti dell’Italia, come ricordato dal presidente Junker. L’esempio della Basilica di San Benedetto, santo patrono dell’Europa, restituita al suo antico splendore al termine dei lavori di restauro ispirerà le future generazioni di europei. In primis dobbiamo occuparci delle persone, senza dimenticare però lo straordinario patrimonio culturale presente in questi territori». La Crețu ha inoltre ricordato che la Regione Umbria è stata la prima a vedersi approvata la modifica del suo Por: «Può rappresentare ora un modello per tutte le altre regioni». La Commissione europea ha approvato la modifica del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr) 2014 – 2020 della Regione Umbria, che avrà ora, per il settennio 2014-2020, una dotazione complessiva di 412 milioni di euro; di queste risorse 10 milioni saranno destinati alla ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia.

‘Cantiere scuola’ La Marini, dopo aver «ringraziato ancora una volta la commissaria Crețu, e con lei tutta l’Unione Europea, per la vicinanza dimostrata a noi ed a tutte le popolazioni delle regioni colpite da quei gravissimi eventi sismici», ha ripercorso le varie tappe post sequenza sismica. Per poi lanciare il messaggio che «il cantiere per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto dovrà essere un ‘cantiere scuola’, aperto, visitabile. Insomma, una importantissima occasione di studio e di conoscenza». La presidente della Regione ha inoltre tenuto a ricordare che «al momento si stia ancora lavorando al recupero delle macerie della Basilica, che rappresentano anch’esse dei reperti, nel frattempo grazie a queste risorse, e d’intesa con il Ministero dei beni culturali e della stessa Diocesi di Spoleto-Norcia saranno avviate le procedure per la progettazione e quindi si potrà dare il via ai lavori di ricostruzione».

Gli interventi Si è passato poi alle spiegazioni sull’utilizzo dei 56 milioni messi a disposizione: «Saranno impiegati in primo luogo per interventi di messa in sicurezza contro il rischio sismico degli edifici pubblici, tra cui quelli scolastici, integrando tale azione con interventi di efficientamento energetico. Inoltre le useremo per sostenere il percorso di ricostruzione economico-sociale delle aree colpite – anche tramite le opportune sinergie con le azioni di cui alla ‘strategia aree interne’ – intervenendo sul recupero dei beni culturali e tramite azioni di promozione turistica nonché prevedendo sostegni agli attori del tessuto economico-produttivo, con particolare riguardo al turismo. Inoltre, anche accogliendo le sollecitazioni in tal senso espresse dalla commissione europea, verranno incentivate attività innovative legate a specificità del territorio». L’Umbria è la prima delle Regioni colpite dagli eventi sismici del 2016/2017 ad avere accesso alle risorse aggiuntive.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.