20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Valnerina: Comuni fanno squadra

Terremoto, Valnerina: Comuni fanno squadra

di Francesca Torricelli
25 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una ricostruzione per quanto possibile veloce, sicura e nella massima trasparenza e legalità che sarà portata avanti in assoluta sinergia e collaborazione tra i vari livelli, Governo nazionale, Commissario, Regioni e Comuni». Questo il messaggio che la presidente della Regione Umbria Marini ha portato nel corso dell’incontro che si è svolto sabato mattina, nella sala Giunta di palazzo Donini, con i quattordici sindaci dei comuni della cosiddetta ‘Area interna Valnerina’ (Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano e Vallo di Nera) e i rappresentanti di Anci Umbria, cioè del territorio individuato per impostare la ricostruzione e la ripresa dopo il terremoto del 24 agosto scorso.

Fase operativa «Mentre sotto l’aspetto scientifico ‘macrosismico’ i comuni ricompresi nel cosiddetto ‘cratere’ sono tre, Norcia Cascia e Preci, gli interventi che stanno per essere definiti dal Governo con il decreto che dovrebbe essere approvato nei primi giorni di ottobre, comprenderanno l’intera Valnerina – dieci comuni in provincia di Perugia e quattro in quella di Terni -, mentre ovviamente i danni puntuali agli edifici scaturiti per effetto del sisma saranno riconosciuti in tutto il territorio regionale». La presidente Marini ha informato i sindaci dell’area sullo stato dell’arte della ricostruzione che «da oggi entra in una fase pienamente operativa e che avrà la sua governance attraverso il commissario Errani, i sub commissari che dovrebbero essere individuati nei presidenti delle Regioni coinvolte. In ogni Regione – ha affermato la presidente – sarà costituito un ufficio ricostruzione centrale al quale faranno riferimento sia i comuni dell’area Valnerina, sia gli altri comuni che hanno accertato danni. Sarà questo ufficio, in collaborazione con le strutture comunali, a gestire tutte le fasi. Per quanto riguarda gli appalti, quelli che riguardano gli edifici pubblici saranno affidati ad un’unica stazione nazionale e quelli delle abitazioni saranno portati avanti dai proprietari, sia pure all’interno di regole precise che dovranno garantire il rispetto della legalità e della trasparenza».

I lavori Dal punto di vista delle procedure, ha aggiunto la presidente Marini, «si sta lavorando per consentire un immediato inizio dei lavori a quei cittadini che lo vorranno. Basterà probabilmente presentare il progetto con le autocertificazioni necessarie per partire. Un discorso diverso invece riguarderà i danni pesanti – come a Norcia, a Castelluccio e S.Pellegrino – dove ci sarà bisogno di un piano attuativo generale. E’ molto positivo il fatto che, nell’area interna della Valnerina, saranno finanziate sia le prime che le seconde case, oltre naturalmente alle attività produttive. Così come va sottolineato che ci saranno finanziamenti nazionali dedicati alla ripresa dell’economia e allo sviluppo». A questi fondi nazionali si affiancheranno anche «dei fondi regionali che, per esempio nel settore del turismo, potranno essere utilizzati per attenuare danni prodotti dal sisma nell’intero territorio dell’Umbria. Ci sono ancora aspetti che dovremo discutere – ha concluso la presidente -, ma non c‘è dubbio che condividiamo l’impostazione e gli obiettivi che il Governo ha annunciato, attraverso il presidente del Consiglio. Il ‘Tavolo’ che si è riunito oggi diventerà un ‘Tavolo’ permanente che potrà così seguire tutte le fasi e le problematiche della ricostruzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.