17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast: «Azienda si confronti»

ThyssenKrupp Ast: «Azienda si confronti»

di Marco Torricelli
7 Settembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Vanno di eufemismi, i sindacati ternani del metalmeccanici. A settembre, alla ThyssenKrupp Ast, la produzione di acciaio dovrebbe fermarsi a 80 mila tonnellate (comprese le 1.800 di fucinati), tanto che ‘Forno 4-Aod3-Bramme7’ si fermeranno per due settimane. Ma loro, Fin-Fiom-Uilm-Ugl-Fismic, dicono che «la ripresa delle attività produttive di Ast, avvenuta nei primi giorni di settembre, oltre a registrare alcuni ritardi dovuti a code di lavorazione manutentive, evidenzia un piano produttivo non in grado di saturare le capacità impiantistiche dello stabilimento. Come detto ripetutamente ed in più occasioni, gli aspetti commerciali ancora presentano, dal nostro punto di vista, criticità strategiche ed organizzative che non consentono di ottimizzare le capacità di Ast Terni ed il suo potenziale produttivo e di mercato».

I risultati In questi giorni, dicono poi i sindacati «abbiamo appreso da notizie stampa, l’annuncio di risultati positivi sia economici che di ‘performance’ che si concretizzeranno, il prossimo 30 settembre, con la chiusura dell’esercizio in corso. Risultati che come organizzazioni sindacali abbiamo sempre apprezzato e valutato positivamente. Se oggi sul versante generale si stanno raggiungendo questi risultati è merito di quanto sottoscritto, ma soprattutto è merito delle maestranze che sono rimaste nel ciclo lavorativo e che hanno, in questi anni, con dedizione, professionalità, competenza, sacrifici organizzativi ed economici, fornito un contributo straordinario e concreto all’azienda».

I soldi Se è vero, prosegue la nota sindacale, «quanto sopra detto, se si concretizzeranno le cose annunciate, pensiamo allora che non siano più rinviabili discussioni specifiche sulle criticità presenti e sul ‘Premio di risultato’, in quanto sarebbe incomprensibile una indisponibilità aziendale a redistribuire parte degli utili».

I temi Poi i sindacati annunciano che «Ambiente-Salute-Sicurezza, Problematiche Sociali, Formazione, Organizzazione del Lavoro, Appalti, Aspetti Commerciali, Professionalità, riconoscimenti economici, sono tematiche che devono essere discusse, che necessitano di essere affrontate e risolte per non buttare in malora quanto fatto fino ad oggi. Auspichiamo che Ast Terni esca dagli slogan e in modo serio definisca procedure e modalità condivise con le organizzazioni sindacali per affrontare i temi suddetti e rendere concreti i buoni propositi che da tempo annuncia». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.