25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast, il dramma dei vigilantes

Tk-Ast, il dramma dei vigilantes

di Marco Torricelli
5 Febbraio 2015
in Ast, Economia, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La tensione, alla Tk-Ast, non è solo quella relativa a quanto accade all’interno dei reparti di produzione. La Filcams Cgil, infatti, «denuncia la grave situazione nella quale si trovano i lavoratori della Cesar, azienda ternana operante nel settore dei servizi di vigilanza privata e operante, principalmente, all’interno delle acciaierie di Terni».

Niente paga Le retribuzioni delle circa 50 guardie giurate della Cesar, dice il sindacato, «dopo qualche sussulto, risultano ferme al mese di settembre 2014. Il motivo pare riconducibile alla interruzione del flusso economico da parte della Tk-Ast (in termini di pagamenti o della possibilità, per le aziende, di procedere con le operazioni di anticipo fatturazione). Ironia della sorte, per la particolare condizione di ‘guardie giurate’, operanti con decreto e porto d’armi rilasciati dalla prefettura, per i lavoratori della Cesar è stato impossibile manifestare il loro dissenso rispetto al trattamento che la politica di Tk-Ast relativa alle aziende in appalto gli stava riservando durante l’arco della vertenza che ha contraddistinto gli ultimi mesi del 2014».

Gli straordinari Addirittura, insiste la Filcams, «risulta sia stato chiesto di aumentare la presenza di guardie nelle portinerie di Ast e Tubificio, con il conseguente ricorso a lavoro straordinario, durante le fasi ‘calde’ della vertenza. Ulteriore danno, ulteriore beffa. Perché quando quella fase è finita, i lavoratori della Cesar hanno continuato a stare sulla graticola. E continuano a starci, ancora oggi. Per alcune guardie della Cesar, lo spauracchio dello sfratto per morosità è dietro l’angolo, mentre per altri l’emergenza è legata al taglio delle forniture di gas e luce».

L’appello La Filcams Cgil di Terni, «dopo aver portato a conoscenza dei fatti le istituzioni locali e regionali, nel denunciare il gravissimo stato dei fatti riguardante i lavoratori della Cesar, chiedendo una attenzione particolare che porti alla conclusione positiva di tale insostenibile stato di cose, non esclude ulteriori e più incisive azioni nei prossimi giorni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.