20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast, Morselli in audizione al Senato

Tk-Ast, Morselli in audizione al Senato

di Marco Torricelli
14 Febbraio 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lucia Morselli

Lucia Morselli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

L’amninsitratore delegato di Ast, Lucia Morselli, dovrà presentarsi – mercoledì 18 alle 14 – davanti alla commissione industria del Senato.

L’audizione L’iniziativa è del presidente della commissione, Massimo Mucchetti e a renderlo noto è il senatore Gianluca Rossi (Pd), che spiega che «in quella occasione si verificherà il processo di applicazione dell’accordo sottoscritto a palazzo Chigi tra TK-Ast e il ministero dello sviluppo economico. Inoltre, potremo prendere atto anche dei progressi che stanno facendo i piani e gli accordi di riorganizzazione del sistema produttivo interno ed infine le relazioni con le aziende dell’indotto». Rossi, poi, ricorda che conclude che «anche alla luce della mozione del Partito Democratico approvata a larga maggioranza dal Senato e riguardante AST, il parlamento resta un luogo di confronto fondamentale sulle sorti di uno dei siti più importanti per la siderurgia europea».

Sindacati a confronto Proprio per puntare i riflettori sulla situazione dell’indotto Tk-Ast e delle migliaia di lavoratori coinvolti, il coordinamento delle Rsu/Rsa di Cgil, Cisl e Uil di Terni hanno organizzato, per lunedì 16 alle 10, presso la sala degli Edili (in zona Fiori) un ‘attivo’ dei delegati al quale parteciperanno i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria, Mario Bravi, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini.

L’allarme Le Rsu della Società delle fucine, intanto, «registrano il perdurare di segnali parzialmente negativi ed assolutamente preoccupanti, rispetto all’andamento di prospettiva della Società delle Fucine.Tali segnali, spiegano i delegati di base, «inseriti in un quadro generale in cui emergono anche difficoltà di relazioni sindacali, non si evidenziano principalmente dal punto di vista dei volumi produttivi seppur non particolarmente significativi, ma essenzialmente con riferimento ai più importanti aspetti qualitativi del prodotto, che da quanto ci viene riferito, seguono da lungo tempo un costante trend di negatività, che se non contrastato con un’azione importante e con strumenti adeguati, rischia sostanzialmente di generare effetti devastanti per il positivo mantenimento produttivo della società».

Gli infortuni Ad aumentare ulteriormente la preoccupazione sono senza dubbio, «gli indicatori riguardanti i fondamentali ed irrinunciabili aspetti ambientali e di sicurezza, che con gli ultimi infortuni avvenuti rischiano di far emergere un quadro dove si evidenzia un sostanziale disimpegno in termini complessivi da parte dell’azienda».

La richiesta Il fatto che tali infortuni «siano avvenuti in un area fortemente strategica per la filiera dei lingotti (il colaggio sottovuoto) dove tra l’altro, da tempo la gestione interna è stata più o meno ufficialmente criticata – concludono le Rsu di Sdf – ci sentiamo in dovere di invitare l’azienda a verificare in modo approfondito e celere ed a predisporsi se risulterà necessario, per il bene dei lavoratori e della stessa azienda, anche a scelte radicali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.