20 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, alla Tk-Ast la parola d’ordine è flessibilità

Terni, alla Tk-Ast la parola d’ordine è flessibilità

di Marco Torricelli
3 Febbraio 2015
in Ast, Economia, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Due nuovi incontri, lunedì, fra la dirigenza di Tk-Ast e i rappresentanti sindacali delle aree ‘Logistica’, ‘Laboratori’ e ‘Controllo qualità’. Gli incontri, specifica la direzione, «rientrano nel quadro delle riunioni in cui l’azienda sta comunicando le modalità di riorganizzazione in rapporto agli attuali volumi produttivi e alla forza occupazionale» e per dare applicazione all’accordo del 3 dicembre scorso.

Flessibilità massima Nella riunione di lunedì mattina l’azienda ha specificato che, per quanto riguarda l’area logistica, «il personale addetto al movimento ferroviario sarà distribuito su 21 turni, che scendono a 11 per quello dello ‘scalo, con tre unità per turno e per macchina». L’organico tecnologico del nucleo di manovra «potrà essere composto da due soli operatori, in funzione del tipo di percorso e di lunghezza del convoglio». Viene introdotto, inoltre, il principio di flessibilità tra operatori di movimento e spedizioni «allo scopo di poter affrontare i picchi di spedizione e movimentazione».

Laboratori e qualità Per quanto riguarda i laboratori «il personale addetto a quello chimico sarà distribuito a 21 turni e 15 turni a settimana. Infine, per il settore controllo qualità si conferma la forza di 14 unità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
22 ° c
64%
5mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.