Quello scorso è stato un weekend di controlli straordinari sulle strade regionali, finalizzati alla prevenzione delle ‘stragi’ causate dall’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
Traffico di cuccioli A Città di Castello i carabinieri durante un controllo hanno scovato due cuccioli all’interno di un furgone con a bordo due uomini di origine ucraina, di 35 e 33 anni. I cuccioli di ‘Pastore del Caucaso’ erano stipati tra i bagagli cane razza e avevano viaggiato in condizioni non idonee poiché, così sistemati, non avevano uno spiraglio di luce e alcuna presa d’aria. Inoltre, date le piccole dimensioni del trasportino, i due cuccioli non avevano prontamente disponibili le ciotole di acqua e cibo né ampia libertà di movimento. Ulteriori accertamenti del servizio di vigilanza veterinaria dell’ASL di Città di Castello hanno permesso di appurare che i cuccioli non erano stati sottoposti alle vaccinazioni richieste per l’ingresso nel territorio italiano.
Sanzione pecuniaria I due ucraini sono stati deferiti – più il sequestro del mezzo – con annessa sanzione amministrativa di mille euro per violazione delle norme comunitarie sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate. I due cuccioli invece sono stati affidati alla cura del servizio di vigilanza veterinaria.