L’apertura dell’emissario San Savino del lago Trasimeno non lavorerร a pieno regime ma a velocitร dimezzata. La Provincia di Perugia, in accordo con la Regione e i Comuni rivieraschi, lunedรฌ ha deciso di effettuare le manovre di apertura del canale artificiale.
Obiettivo Le manovre sonoย scattate per sostenere l’obiettivo di mantenimento dei livelli del lago e neutralizzare cosรฌ gli effetti che possono essere prodotti dal perdurare dellโalta piovositร .ย Importante sarร tenere monitorato il lago per smorzare l’effetto prodotto da una soglia troppo alta, infatti secondo gli studi effettuati da Umbria acque, se si arrivasse a superare i 40 centimetri sullo zero idrico, si potrebbero creare grossi problemi alla funzionalitร del sistema fognario. L’emissario รจ stato comunque aperto a regime dimezzato con una portata di 4 metri cubi al secondo.
Polemiche Molte, perรฒ, le reazioni negative. Attraverso i social network, nel gruppo facebook ‘Trasimeno panorami e foto’, alcuni utenti hanno accusato le amministrazioni di non tutelare veramente il lago sempre piรน vittima di inquinamento portato dai numerosi detriti che ci sono sulle rive. Molti poi sottolineano come quest’acqua potrebbe essere molto preziosa in futuro e non adrebbe sprecata oggi.