24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan, il Mise insiste: «No alla chiusura del sito di Terni»

Treofan, il Mise insiste: «No alla chiusura del sito di Terni»

di Fabio Toni
4 Agosto 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Mise e organizzazioni sindacali in ‘call’, martedì, in vista dell’incontro del 7 agosto sulla Treofan convocato dallo stesso ministero dello sviluppo economico. La sottosegretaria Alessandra Todde ha infatti incontrato in videoconferenza i rappresentanti nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, chiarendo senza mezzi termini la posizione del dicastero sulla vertenza: c’è, ha sottolineato secondo quanto riferiscono le tre sigle, «assoluta inadeguatezza del confronto oltre che assenza di qualunque ruolo di responsabilità sociale d’impresa da parte del competitor indiano che ha il solo scopo di sbarazzarsi di un concorrente scomodo, chiudendo i suoi due stabilimenti italiani, cancellandone dal mercato i prodotti, sostituendoli con altrettanti a marchio Jindal».

Tutta la chimica ternana a rischio

La stessa sottosegretaria, tra l’altro, ha già vissuto anche la vertenza che nel 2018 ha coinvolto il sito Treofan di Battipaglia, dunque – spiegano Filctem, Femca e Uiltec in una nota – «le è chiara l’impossibilità a perseguire un confronto con i soggetti finora presenti ai tavoli e sulla effettiva necessità di tentare ancora di coinvolgere la proprietà nella vicenda». I sindacati hanno evidenziato dal canto loro che «la chiusura di Treofan Terni senza continuità produttiva avrebbe un diretto riflesso negativo su tutte le attività del polo chimico nel suo insieme». Inoltre ritengono «necessario rivedere e ridiscutere il sistema di aiuti pubblici di cui in questi anni Jindal ha beneficiato e che le ha permesso di sviluppare un piano industriale che sta penalizzando gli stabilimenti Treofan, con la già avvenuta chiusura di Battipaglia e il ridimensionamento e la messa in discussione del futuro produttivo di Terni». «Non possiamo accettare – continuno – che ci sia un modello organizzativo di gestione del portafoglio ordini e della loro distribuzione, che attraverso un’azione scientifica volta a trasferire i prodotti Treofan, cancellandone il brand dal mercato, e sostituendoli con altrettanti Jindal, di cui molti saranno prodotti in altri stabilimenti europei. Questa condizione sta facendo trarre enorme vantaggio a quei paesi che in questo modo ne sta eliminando la concorrenza rappresentata dalle produzioni italiane».

La proposta dei sindacati per riprendere l’attività

Filctem, Femca e Uiltec – le cui segreterie locali hanno prorogato lo sciopero di tutto il polo chimico fino alle 24 del 7 agosto – hanno inoltre segnalato «la cronica e continua perdita di clienti a causa delle scelte commerciali dell’amministratore delegato di Treofan, molti dei quali importanti clienti italiani che hanno risposto con la cancellazione di ordini alla eliminazione dei prodotti a marchio Treofan dal mercato, prodotti a Terni». «Abbiamo proposto – proseguono sempre nella nota – uno scambio di equivalente quantità tra i prodotti finiti ed ordini e materie prime, per permettere la ripresa produttiva durante il mese di agosto, in attesa di riprendere a settembre la trattativa per liberare lo stabilimento ternano da questo triste e immeritato destino, fuori dalle speculazioni di mercato perpetrate da Jindal». In conclusione la sottosegretaria Alessandra Todde, condividendo le riflessioni e le preoccupazioni sindacali, si è impegnata «a verificare tutte le sollecitazioni elaborando già nei prossimi giorni una posizione del Governo da mettere in campo già dalla riunione con l’azienda prevista per venerdì». «Ci auguriamo – concludono Filctem, Femca e Uiltec – che dopo tanto sacrificio dei lavoratori in lotta, finalmente la vertenza sia entrata nella fase finale, che ci deve vedere uniti e determinati, ora più che mai, verso quel risultato che restituisca allo stabilimento ai lavoratori ed alla comunità tutta, il dignitoso futuro che meritano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
55%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.