35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan Terni, l’ad: «Situazione non sostenibile a lungo»

Treofan Terni, l’ad: «Situazione non sostenibile a lungo»

di Simone Francioli
23 Febbraio 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Non esiste alcuna decisione presa rispetto al futuro dello stabilimento di Terni ma, il persistere di una situazione di mercato come quella attuale, non sarà a lungo sostenibile», dunque il futuro dei vari siti «si giocherà sulla competitività e l’efficenza tra gli stessi, condizioni queste essenziali per partecipare alla ripartizione degli ordini»: non sono di certo rassicuranti le parole che le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil sono riuscite a strappare giovedì, durante una pausa dell’incontro al Mise relativo al sito di Battipaglia, all’ad di Treofan Manfred Kaufmann. Un breve colloquio nel corso del quale – spiegano gli stessi sindacati in una nota – «le risposte non sono state esaustive e non hanno fugato le preoccupazioni rappresentate».

Vertenza da Battipaglia a Terni

L’incontro al ministero del 20 febbraio ha di fatto chiuso positivamente un capitolo per l’ormai ex stabilimento Treofan di Battipaglia, per il quale è stato avviato un processo di reindustrializzazione salvaguardando definitivamente tutti i lavoratori, attraverso un progetto indirizzato alla sostenibilità e all’economia circolare, fuori dal perimetro Jindal dopo il passaggio a Jcoplastic. «Questo fatto – scrivono le organizzazioni sindacali – oggi ci impone la necessità di porre l’attenzione sull’altro stabilimento del gruppo Jindal, la Treofan di Terni, dove si rendono necessarie scelte non più rinviabili, che permettano di garantire e un futuro allo stabilimento».

I nodi che preoccupano

All’ad sono state dunque elencate tutte le varie e ormai note problematiche presenti nel sito del polo chimico: mancanza di continuità di ordini in grado di garantire una marcia continua degli impianti e riduzione consistente di volumi; mancato adeguamento degli organici al piano presentato dalla stessa società nel 2019; necessità di potenziare l’unica produzione importante dello stabilimento, ovvero quella del tabacco, attraverso il trasferimento dei macchinari oggi presenti a Battipaglia; necessità di costruire progetti di ricerca e nuova infrastrutturazione negli ambiti di risparmio energetico, consumi di materia prima, recupero degli scarti. «Operazioni queste che oltre a migliorare la competitività dello stabilimento – continuano i sindacati – potrebbero beneficiare di risorse e strumenti pubblici già presentati dalla Regione dell’Umbria all’azienda, durante una visita nei giorni scorsi per rendere strategico il sito produttivo».

Si torna a chiedere un tavolo al ministero

Il confronto si è concluso con la richiesta a Kaufmann di un incontro da svolgere entro il mese di marzo e comunque prima che venga presa ogni qualsiasi decisione per i macchinari di Battipaglia, con la partecipazione diretta dell’ad, richiesta successivamente sollecitata anche ai vertici del Mise. Al manager è stato ribadito «con forte chiarezza» che un eventuale trasferimento altrove degli impianti di Battipaglia sarebbe interpretato dalle organizzazioni sindacali e dai lavoratori come «un chiaro disimpegno nei confronti dello stabilimento di Terni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
27%
11.9mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.