22 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan: «No ad una mera operazione finanziaria»

Treofan: «No ad una mera operazione finanziaria»

di Fabio Toni
24 Maggio 2022
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ancora nessuna convocazione, né aggiornamento ufficiale, in merito alla vertenza Treofan da parte del ministero dello sviluppo economico, mentre si avvicina la fine del mese di maggio, indicato come termine per l’analisi delle due offerte giunte per la reindustrializzazione del sito. A ‘pesare’ sull’unica che garantirebbe una continuità produttiva e una più ampia garanzia occupazionale – la via ‘lituana’ – è come noto il veto di Jindal rispetto alla cessione dei macchinari presenti nel sito. Ecco dunque che, senza un pressing politico forte da parte del Governo verso la multinazionale indiana, l’offerta che al momento appare più ‘concreta’ in termini di realizzazione è quella della Hgm, holding specializzata in servizi per le telecomunicazioni, su cui sarebbero in corso approfondimenti ministeriali.

Treofan: offerta dalla Lituania per rimettere in moto la produzione. «Oltre 100 assunzioni»

Ancora preoccupazione

Sulla questione, che chiedere che «sul futuro degli stabilimenti Treofan si consumi una mera operazione finanziaria» sono in maniera congiunta la capogruppo Pd in Regione Simona Meloni e il portavoce della minoranza Fabio Paparelli. «La Regione esca allo scoperto e dica se intende o meno difendere concretamente la continuità produttiva, nonché i livelli occupazionali, a tutela del polo chimico ternano e del suo sviluppo». «Il rischio da scongiurare – aggiungono – è quello di una cessione degli stabilimenti completamente scollegata dal contesto produttivo di quell’area che potrebbe portare ad un’emergenza occupazionale. Ad oggi è ancora elevato il livello di preoccupazione per il futuro del sito e per i tanti lavoratori impiegati. Si rende pertanto sempre più necessario e urgente tutelare anche in futuro la produzione e scongiurare chiusure definitive o delocalizzazioni».

Treofan, mister Jindal in Italia. Istituzioni umbre all’oscuro e lavoratori in cerca di risposte

Regione faccia la sua parte

«Dopo due anni dall’inizio della vertenza Treofan – ricordano Meloni e Paparelli – e dopo un anno di cassa integrazione straordinaria, non si hanno ancora notizie rassicuranti sulla risoluzione della crisi, né sono chiari i progetti di rilancio sul tavolo ministeriale. Non è altrettanto chiaro se la Regione ha dato o meno seguito all’interlocuzione avviata con Novamont circa il piano Sustainable valley, sia in termini di investimenti che di infrastrutture da realizzare nel Polo chimico ternano». «A tal fine – concludono – è fondamentale che la Regione porti avanti tutte azioni concrete e utili affinché la scelta sull’eventuale nuovo soggetto imprenditoriale verta su chi ha davvero un progetto in grado di garantire un nuovo modello di sviluppo, investimenti per l’ammodernamento degli impianti, e, allo stesso tempo, dia garanzie sulla continuità produttiva, dato che parliamo di un’eccellenza produttiva umbra, di un sito all’avanguardia per la qualità della manodopera e per il prestigio del suo storico marchio, nonché a tutela dei livelli occupazionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
19 ° c
74%
6.1mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.