di G.N.
Il fascino di una competizione e la bellezza di un territorio danno vita al ‘Triathlon Trasimeno’, in programma domenica 20 Ottobre. L’evento, promosso dalla societĂ Triathlon Trasimeno, in collaborazione con i comuni di Tuoro sul Trasimeno e Lisciano Niccone, è stato presentato martedì mattina a palazzo Donini.
Numeri importanti
Una vera e propria gara su distanza olimpica che vedrĂ impegnati circa 120 atleti provenienti soprattutto dal centro Italia. Il consigliere comunale di Lisciano Niccone, Fausto Galli, ha sottolineato lo sforzo dell’amministrazione nell’aderire a questa manifestazione: «Siamo 600 abitanti e l’impegno, per noi, è notevole. Ma crediamo nell’evento in sĂ© e nel ritorno turistico che ne conseguirà ». L’assessore allo sport di Tuoro, Thomas Fabilli, ha parlato della bellezza della competizione e del panorama: «Da Tuoro in bici verso la vallata, un panorama stupendo e, al ritorno, al Campo del Sole sarĂ come stare in un museo a cielo aperto». Il presidente Federico Santucci ha definito la sua associazione una «piccola-grande societĂ , la prima in Umbria istituita nel 1994, con 60 atleti. Siamo 8 squadre, piĂ¹ di 500 atleti in tutta la regione».
Una gara su distanza olimpica
Il presidente ha sottolineato «la distanza olimpica della gara: 1.500 metri a nuoto dall’Isola Maggiore, 40 chilometri in bicicletta fra le colline della zona, 10 chilometri di corsa intorno al lago». I consiglieri della societĂ , Barbara Briziarelli e Alex Broccoletti, hanno affrontato la questione organizzativa e «le difficoltĂ di un percorso impegnativo, ma bello. Ci sarĂ anche la possibilitĂ di fare delle staffette nuoto–bici».
Il percorso
La frazione di nuoto si svolgerĂ con partenza dall’Isola Maggiore – dove gli atleti saranno trasferiti prima della partenza con traghetto privato. Il tratto da percorrere a nuoto sarĂ completamente rettilineo, delimitato da boe e controllato da personale qualificato. Una volta raggiunta la spiaggia dello stabilimento di Tuoro Beach gli atleti potranno effettuare il cambio nella Transition Zone allestita direttamente sulla spiaggia. La successiva frazione di bici sarĂ piuttosto impegnativa: gli atleti, infatti, si dirigeranno verso il centro abitato di Tuoro sul Trasimeno per poi proseguire verso l’entroterra e, in particolare, il borgo di Lisciano Niccone. Una volta oltrepassato l’abitato proseguiranno per altri 5 chilometri su strada pianeggiante dove effettueranno il ‘turn round’ e iniziare il rientro verso il punto di partenza. Una volta rientrati nella ‘zona cambio’ inizieranno la frazione di corsa che li vedrĂ percorrere un primo tratto sterrato lungolago per poi deviare verso il centro abitato di Tuoro. Raggiunta la piazza, inizieranno la strada verso la linea del traguardo ripercorrendo lo stesso tracciato dell’andata. La finish line sarĂ collocata a ridosso del ‘Parco del Sole’ in prossimitĂ dell’ospitality area.