15 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ultime chance Treofan: martedì si torna al ministero del lavoro

Ultime chance Treofan: martedì si torna al ministero del lavoro

di Fabio Toni
2 Febbraio 2021
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Federica Liberotti

È la settimana della verità, stavolta fuori da ogni retorica, per le sorti della Treofan di Terni: mancano nove giorni alla data fatidica del 10 febbraio e se non arriverà l’agognata svolta nella trattativa tra azienda, istituzioni e sindacati, per i 142 lavoratori dell’azienda del polo chimico si aprirà la strada verso il licenziamento. Lunedì si è svolto l’ennesimo confronto tra le organizzazioni sindacali di categoria ed il liquidatore della società, Ettore Del Borrello, martedì la palla si sposterà di nuovo al ministero del lavoro, per poi tornare il giorno successivo all’attenzione dello stesso liquidatore. Dalle poche notizie che trapelano non sembrano esserci passi in avanti – tutt’altro – rispetto alle già flebili aperture della proprietà Jindal rispetto alla possibilità di reindustrializzazione del sito. «Terminato il primo round – ha scritto un gruppo di lavoratori su Facebook al termine dell’incontro – mercoledì mattina si replica… il prenditore a bocca del liquidatore non cede anzi rilancia contro tutti noi. La situazione è drammatica. Salvateci». Sul piatto, oltre al destino di 142 famiglie, c’è anche il futuro industriale di una città, ma anche la credibilità di un Paese, spogliato di una delle sue eccellenze produttive nel campo della chimica. Inesorabile, continua il conto alla rovescia dei lavoratori verso la data decisiva e l’impressione è che la speranza si faccia sempre più flebile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
13 ° c
88%
4.7mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.