11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, consumo alcol in leggera diminuzione

Umbria, consumo alcol in leggera diminuzione

di Francesca Torricelli
13 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il consumo di alcolici ‘a maggior rischio’, cioè il consumo fuori pasto o il consumo abituale elevato, tra la popolazione di età compresa tra i 18 e i 69 anni è diminuito. Un dato leggermente inferiore, ma sostanzialmente in linea con il trend nazionale che emerge dall’indagine pubblicata dagli esperti dell’Azienda Usl Umbria 2, Strutture dipartimentali di sorveglianza e promozione della salute ed epidemiologia e analisi biostatica.

indagine passi, alcol, usl 2Lo studio L’indagine si riferisce al triennio 2012-2015 e si inserisce nel sistema di sorveglianza nazionale ‘Passi’. È stato condotto attraverso interviste telefoniche su un campione rappresentativo di cittadini residenti nei sei distretti aziendali di Terni, Foligno, Spoleto, Orvieto, Narni-Amelia e della Valnerina.

I dati Nello specifico i dati della Usl Umbria 2 evidenziano che il 16,1 per cento della popolazione fa un consumo di alcolici definito ‘a maggior rischio’. Il dato umbro si attesta al 17, per cento mentre quello nazionale al 17 per cento. Pera quanto riguarda il consumo abituale  la percentuale è del 59. Il dato dell’8 per cento è, invece, emerso per il consumo ‘binge’, la cosiddetta “abbuffata alcolica” diffusa tra i giovani (cinque o più unità alcoliche per gli uomini e 4 o più per le donne) in una singola occasione almeno una volta negli ultimi trenta giorni . La quota significativa del 9 per cento consuma abitualmente alcolici fuori pasto.

I rischi Il dottor Marco Cristofori, responsabile del servizio di sorveglianza e promozione della salute, spiega che è quasi impossibile ‘misurare’, anche alla luce di questa indagine, i rischi di danni alcol-correlati (immediati e cronici) e di dipendenza alcolica che «variano in funzione di diversi fattori: la quantità complessiva di alcol bevuta abitualmente, la quantità di alcol assunta in una singola occasione, le modalità ed il contesto di assunzione dell’alcol. Inoltre non è possibile stabilire i limiti al di sotto dei quali i rischi si annullano, quel che è certo è che l’alcol è considerato sicuramente cancerogeno per l’uomo».

indagine passi, alcol, usl 2L’indagine ‘Passi’ Lo studio analizza anche il fenomeno della guida sotto l’effetto dell’alcol. Una minoranza, piccola ma significativa ha dichiarato di guidare anche quando è sotto l’effetto dell’alcol facendo correre seri rischi a sé e agli altri. I controlli con etilotest sono uno strumento di provata efficacia per la riduzione della mortalità dovuta agli incidenti stradali, ma risultano ancora poco diffusi. Rimane pertanto ampio il margine di miglioramento nelle pratiche di prevenzione e di contrasto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
91%
6.1mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.