15 °c
Terni
14 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid: dopo il Dpcm, arriverà l’ordinanza

Covid: dopo il Dpcm, arriverà l’ordinanza

di Redattore
19 Ottobre 2020
in Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Donatella Tesei

Donatella Tesei

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alla luce del Dpcm arrivato nella sera, la giunta regionale prevista per la giornata di lunedì dovrà riunirsi rigorosamente in videoconferenza: «Per la pubblica amministrazione è previsto che le riunioni si svolgano a distanza, salvo per motivate ragioni». Vedremo se la governatrice Donatella Tesei e i suoi assessori rispetteranno questa direttiva o si vedranno da vicino. Di certo la giunta ci sarà e arriverà probabilmente già in giornata una ordinanza regionale che, recependo il Dpcm, lo tradurrà in ‘salsa umbra’. Oggetto delle limitazioni: scuole superiori, movida e centri commerciali. Soprattutto in Umbria, i contagi sono giovanissimi (70% under 30).

IL NUOVO DPCM: LE PRINCIPALI MISURE ANNUNCIATE DA CONTE

Una giornata lunghissima fra Perugia e Roma: i retroscena

Governatori uniti nel chiedere restrizioni

Quando, nel corso della riunione fra il premier Giuseppe Conte, la ministra Lucia Azzolina e i governatori sono arrivati i dati aggiornati dei positivi nelle varie regioni (327 in Umbria, quasi 900 nel solo Veneto), il brusio di fondo che arrivava dagli schermi dove erano collegati i governatori si è trasformato in una bolgia. Tutti uniti (e già questa sarebbe una notizia) nel chiedere la chiusura, così come non erano stati nemmeno lo scorso maggio nel chiedere le riaperture.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Azzolina vuole lezioni in presenza

«Difenderò la scuola in presenza, non chiuderemo neanche un giorno»: questa frase della ministra Azzolina ha fatto scatenare un putiferio. I governatori la giudicano ‘pura follia’, considerando che i dati confermano come i contagi arrivino soprattutto dai trasporti scolastici. Disponibilissimo il ministro Manfredi. A quel punto, i governatori hanno minacciato di andare avanti per la loro strada.

Le cose ottenute

Non ci sarà una riduzione della quota di riempimento dei mezzi di trasporto locali, ma l’adozione di altre misure: l’ingresso scaglionato per le scuole superiori, orari differenziati per i lavoratori e un maggior ricorso allo smart working rispetto al 50% attuale. Con le aziende si è poi concordato un maggior controllo sulle banchine delle metropolitane per agevolare i flussi di salita e discesa. Sono queste le indicazioni che la ministra dei Trasporti Paola De Micheli.

Possibili ordinanze differenziate

Boccia ha provato ha porre un freno alle proteste, promettendo entro stasera un Dpcm con la linea del governo, nel quale però sarebbe stata garantita libertà di manovra alle regioni che quindi potranno cominciare a fare sa sole. Intanto, dall’entourage della governatrice umbra Donatella Tesei già dalla mattinata filtrava che Palazzo Donini si preparava a una ordinanza restrittiva rispetto ai contenuti del Dpcm in discussione, considerando il picco di contagio e la constatazione che il 70% dei contagiati umbri ha tra 14 e 30 anni. L’opinione comune, fra i governatori ma non solo, è che bisogna muoversi subito per evitare che il sistema collassi.

Cronaca di un sabato infinito

Scuole, movida, lavoro: le richieste delle Regioni al Governo

Coronavirus in Umbria: boom contagi

https://www.umbriaon.it/covid-umbria-327-nuovi-casi-tasso-di-positivita-odierno-al-958-ma-scendono-i-ricoverati-in-intensiva/

Covid hospital, si parte da Pantalla

Pantalla, l’ospedale rientra nella ‘rete’ Covid dell’Umbria

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, all’Ast si taglia: rotolano altre teste
Ast

Ast: svelata la fermata di agosto. Venti giorni per l’area a caldo

16 Maggio 2025
Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Light rain shower
10 ° c
98%
5.8mh
18 c 7 c
Sab
19 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.