16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Umbria: «Crisi, lavoro e rischio mafie»

Umbria: «Crisi, lavoro e rischio mafie»

di Marco Torricelli
25 Febbraio 2015
in Attualità, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Cgil lancia un allarme

La Cgil lancia un allarme

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In Umbria è in corso «un ‘terremoto occupazionale’ generato da una crisi senza precedenti e si sa che i terremoti sono sempre terreno fertile per l’illegalità e le mafie». A dirlo è la Cgil di Perugia, anche alla luce delle ultime operazioni di magistratura e forze dell’ordine sul territorio, che lancia dunque un allarme: «A fronte di una situazione di emergenza come quella in atto, è necessario dotarsi di strumenti e procedure in grado di contrastare il malaffare e i tentativi di penetrazione delle organizzazioni criminali, anche e soprattutto nel tessuto economico».

Il convegno È questo il messaggio che mercoledì mattina il sindacato ha voluto lanciare nel corso di un’iniziativa pubblica alla quale ha preso parte il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, che ha ribadito come la mafia oggi non sia più «riconoscibile per la coppola e la lupara, ma parli sempre più il linguaggio dell’impresa e degli affari e sia per questo ancor più pericolosa e difficile da contrastare».

L’Umbria Questo è vero anche in Umbria, dove però, per fortuna «non sono state accertate connessioni tra le organizzazioni criminali operanti sul territorio e la pubblica amministrazione. Merito degli anticorpi che sono presenti nel nostro corpo sociale – ha osservato nella sua relazione introduttiva Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil – anticorpi che però noi dobbiamo oggi rafforzare, dotandoci di strumenti che ci consentano, anche come sindacato, di attivare meccanismi difensivi, non appena ci sia anche solo il sospetto di qualcosa che non va».

La corruzione Sullo sfondo di tutta la discussione c’è il problema dei problemi: la corruzione. Se per battere la concorrenza «è meglio pagare qualche funzionario corrotto, piuttosto che investire in nuove tecnologie, è chiaro che le imprese virtuose partono sempre svantaggiate», ha osservato il procuratore Roberti. Mentre, nonostante le dimensioni drammatiche di questo fenomeno, «non c’è mai stata in Italia una reale volontà di aggredire la corruzione», ha osservato Daniele Tissone, segretario generale del Silp, il sindacato di polizia della Cgil.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.