13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, ex Novelli: incontro-flop al Mise

Umbria, ex Novelli: incontro-flop al Mise

di Fabio Toni
7 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Parti distanti e nulla di fatto nell’atteso incontro di lunedì pomeriggio al Mise, che ha messo di fronte la proprietà dell’ex Gruppo Novelli – oggi Alimentitaliani – e i sindacati nazionali e locali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil in rappresentanza di tutti i siti del gruppo. La tensione resta alta.

EX NOVELLI, SPUNTA ISTANZA DI FALLIMENTO

Muro contro muro L’azienda ha ribadito come intenda procedere ad un taglio netto del costo del lavoro, stimato i 5,7 milioni di euro. Sull’altro fronte i sindacati, sempre più preoccupati – al pari dei lavoratori – e che hanno ribadito come il presunto ‘risanamento’ non possa gravare interamente sulle spalle del personale. Soprattutto in assenza di investimenti certi.

Nodo-Muggiò A preoccupare è anche la situazione del sito di panificazione di Muggiò (Monza Brianza) su cui la proprietà non ha fornito alcuna garanzia: se ne riparlerà il 14 marzo quando l’azienda incontrerà la curatela e le organizzazioni sindacali lombarde.

Nulla di fatto In sede ministeriale dalle sigle è giunto un appello, diretto tanto alla proprietà quanto alle istituzioni, perché venga ridimensionata l’entità dei tagli ritenuti necessari dai vertici di Alimentitaliani. Oltre ciò, però, non si è andati. Tanto che le parti torneranno a vedersi, ma non si sa ancora quando, con i sindacati che minacciano: «Se l’azienda non dovesse recedere dalle proprie posizioni, sapremo far sentire la nostra voce per difendere i diritti dei lavoratori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.