34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, ‘gelata’ su E78: le Marche si sfilano

Umbria, ‘gelata’ su E78: le Marche si sfilano

di Marco Torricelli
24 Luglio 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ipotesi di tracciato della E78

L'ipotesi di tracciato della E78

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quando venne presentato, come tutti i progetti, se ne parlò come di una roba ‘decisiva’. Una strada che doveva collegare l’Umbria – l’alta Umbria – all’Adriatico e al Tirreno, un tracciato di 270 chilometri, per 3 miliardi di euro di investimenti.

Centralia La strada era la ‘E78 Fano-Grosseto’ ed era stata anche costituita una società di progetto: la ‘Centralia spa – Corridoio Centro Italia’, a maggioranza Anas (55%) e quote paritarie del 15% delle Regioni Umbria, Marche e Toscana. Era, ovviamente anche stato stabilito che i membri del Cda avrebbero percepito mille euro all’anno. Come rimborso spese.

Il tracciato I Comuni interessati all’opera erano quelli di San Giustino, Citerna e Città di Castello e il meccanismo ipotizzato per la realizzazione era quello del ‘contratto di disponibilità’: con un privato che realizzava i lavori e un canone a carico del pubblico per 45 anni. Naturalmente si era anche pensato in grande: niente pedaggio, ma l’avveniristico ‘free flow’, con lettori ottici delle targhe e spedizione a domicilio del bollettino da pagare.

Silvano Rometti
Silvano Rometti

«Svolta» L’allora assessore regionale Silvano Rometti aveva esultato: «La scelta delle tre Regioni di costituire una società pubblica di progetto ha accelerato una svolta importantissima per la realizzazione dell’opera stessa e per corrispondere alle esigenze di mobilità non solo dei cittadini delle tre regioni, ma di tutta Italia ed europei. La realizzazione dell’opera – aveva spiegato Rometti – avrà delle ricadute positive anche sul sistema economico delle imprese e colmerà la storica criticità dell’Umbria legata alla mancanza di infrastrutture stradali, soprattutto quelle trasversali. La Fano-Grosseto infatti, metterà in collegamento i due corridoi nazionali, Tirreno ed Adriatico, collegando ben quattro porti e si innesterà con la E45 permettendo all’Umbria di avere una dotazione di infrastrutture di comunicazione moderna ed efficiente».

brutti
Paolo Brutti

L’allarme Poi c’era stato chi, come Paolo Brutti, allora consigliere regionale, aveva invece espresso pesanti perplessità: «Non è bastata – diceva allora – la lezione di Quadrilatero. Per la Fano-Grosseto si torna a costituire una nuova società investendo risorse su dirigenti di nomina politica anziché far convergere le poche risorse nell’effettiva realizzazione dell’infrastruttura. Sono pratiche da Prima Repubblica in tempi di ultima Repubblica. Per fare una strada – aveva insisito – occorrono imprese serie e ingegneri capaci, la struttura dirigenziale ce l’ha già Anas e non ci sarebbe alcun bisogno di costose gratifiche agli amici degli amici».

 

Luca Ceriscioli
Luca Ceriscioli

La ‘gelata’ Giovedì, però, il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, parlando con i 59 sindaci della sua regione, ha scoperchiato il pentolone: «Possiamo continuare a illuderci e coltivare sogni come è stato fatto negli ultimi anni o dirci la verità su come stanno davvero le cose. Io preferisco sempre la seconda soluzione: il ‘contratto di disponibilità’, come evoluzione del project financing per aggiungere fondi per la realizzazione della Fano-Grosseto e su cui si basa l’impostazione della società Centralia, non è praticabile per costruire strade. Quindi, con tutta probabilità si metterà fine all’esperienza di Centralia, perché la tanto sbandierata soluzione per la Fano-Grosseto si è rivelata un errore».

«Progetto vuoto» Secondo il governatore delle Marche, «purtroppo dispiace constatare che è stato solo un racconto a lungo raccontato, ma non vero – ha concluso Ceriscioli – mentre occorre confrontarsi sui dati reali ed è il metodo che intendiamo adottare insieme a un Governo nazionale che sta dimostrando l’intenzione di realizzare cose concrete e non progetti vuoti». Insomma, niente ‘free flow’. E, soprattutto, niente strada.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
10.1mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.