20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria nella fascia di rischio meno ‘grave’

Umbria nella fascia di rischio meno ‘grave’

di Fabio Toni
5 Novembre 2020
in Apertura 5, Coronavirus, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La situazione appare particolarmente critica e il virus sta circolando in maniera forte, talvolta violenta. L’Rt, capacità di trasmissione del virus, è cresciuto fino a 1,7 su base nazionale»: così il premier Giuseppe Conte spiega le ragioni che hanno portato al nuovo Dpcm, prima di inoltrarsi a illustrare le fasce.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Le diversificazioni

Su base territoriale, però, la situazione non è omogenea. Per questo si procederà in modo differenziato: «I numeri complessivi – dice Conte – sono in crescita ed è possibile che molte regioni superino le soglie critiche delle intensive e dei reparti ospedalieri già nelle prossime settimane. Oggi però, rispetto alla prima ondata, abbiamo un piano che monitora ben 21 parametri che ci dicono dove e come intervenire. Su questo punto, abbiamo deciso di introdurre misure differenziate in base ai territori regionali italiani».

TORNA L’AUTODICHIARAZIONE COVID – SCARICA IL .PDF

Giallo, Arancione, Verde

«Abbiamo tre aree di colore giallo, arancione e rosso. Le misure entreranno in vigore da venerdì, rinviando di un giorno l’applicazione per dare tempo a tutti di organizzare le proprie attività». Nell’area gialla, ritenuta al momento meno a rischio, c’è l’Umbria insieme ad Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana e Veneto. L’area arancione prevede un livello di criticità medio alto e comprende, ora, Puglia e Sicilia. In area rossa – criticità alta – ci sono Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. La decisione di evitare il colore ‘verde’ è, per Conte, il segno che al momento nessuno può evitare misure restrittive, data la situazione. Il Dpcm prevede, in condizioni ritenute molto particolari, che vi possano essere ‘zone rosse’ – quindi differenziazioni su base ancor più locale – all’interno delle singole regioni. Gli aggiornamenti sulle situazioni di rischio delle singole regioni, verranno adottati attraverso ordinanze del ministero della Salute. Conte ha poi annunciato un decreto ‘ristori bis’ per sostenere le attività più colpite, attraverso versamenti sui conti correnti dei diretti interessati, insieme all’Agenzia delle Entrate.

TUTTO SUL DPCM DEL 3 NOVEMBRE (CHE ENTRERÀ IN VIGORE VENERDÌ 6)
NUOVO DPCM 3 NOVEMBRE: TESTO, ALLEGATI E SCHEDE – PDF

Conferenza stampa Conte (video)

Il chiarimento sulle scuole in Umbria

Scuole Umbria, resta in vigore l’ordinanza della Tesei

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Sanità: si dimette il direttore della Usl Umbria 1. Parla Nardella: «No pressioni o costrizioni»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.