11 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, Psr 2014-2020: svelati i dettagli

Umbria, Psr 2014-2020: svelati i dettagli

di Marco Torricelli
24 Luglio 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'assessore Fernanda Cecchini

L'assessore Fernanda Cecchini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo le anticipazioni di mercoledì, in occasione dell’insediamento del comitato di sorveglianza, il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione è stato presentato ufficialmente ad Orvieto.

Il Psr in cifre Saranno circa 877 i milioni di euro disponibili nell’arco di 7 anni (378 milioni dal bilancio dell’Unione europea e 499 milioni di cofinanziamento fra Stato e Regione Umbria). Il Psr Umbria finanzierà azioni nell’ambito di tutte le sei priorità dello sviluppo rurale: il trasferimento di conoscenze e l’innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali (97.900.000 euro, pari all’11% del totale della spesa pubblica); competitività del settore agricolo e silvicoltura sostenibile (186.600.000 euro pari al 21%); l’organizzazione della filiera alimentare, inclusa la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere degli animali e la gestione dei rischi nel settore agricolo (84.600.000 euro pari al 10%); preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi relativi all’agricoltura e alle foreste (245.600.000 euro pari al 28%); l’uso efficiente delle risorse e il clima (80.000.000 euro pari al 9%); l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali (155.656.355 euro pari al 18%).

Le piorità Un rilievo particolare, spiega la Regione, «viene dato alle azioni per il trasferimento di conoscenze, con la previsione di 4.400 posti per la partecipazione ad attività di formazione, e per l’innovazione, a sostegno della quale è previsto il finanziamento di 120 progetti per rafforzare il legame tra i settori agricolo, forestale e alimentare da un lato e la ricerca e l’innovazione dall’altro». Altra priorità, «alla luce del trend di invecchiamento degli imprenditori agricoli e della dimensione ridotta delle aziende agricole umbre (la dimensione media è 9 ettari, con il 43% delle 36mila aziende censite al di sotto dei 2 ettari), il Psr prevede di dare supporto a 400 giovani agricoltori per l’avviamento della propria attività e di sostenere gli investimenti e l’ammodernamento di 1200 aziende agricole». Notevole importanza, dice ancora la Regione, «è riservata alla tutela e valorizzazione degli ecosistemi» e «particolare attenzione è posta anche per l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, che vengono promossi attraverso il sostegno allo sviluppo delle aziende agricole e delle imprese con la diversificazione in innovazione tecnologica e attività e servizi di informazione e comunicazione, e ai servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali, compresi i servizi alla persona».

Marini La programmazione comunitaria, dice la presidente Catiuscia Marini, «è il ‘cuore’ delle possibilità che ha l’Umbria di crescere, dopo anni durissimi di crisi, e di essere parte della ripresa economica e produttiva del nostro Paese. Abbiamo una grande opportunità che deriva dalla coincidenza fra la programmazione di legislatura e quella comunitaria: un vantaggio che dobbiamo sapere cogliere. Anche il Programma di sviluppo rurale, come già nella precedente programmazione – aggiunge – dovrà contribuire a raggiungere quei risultati strategici che ci attendiamo. Ci sono risorse importanti, 155 milioni, per favorire l’inclusione sociale, così come ingenti sono le azioni per un uso ottimale delle risorse naturali, sui temi energetici e del contrasto ai mutamenti climatici. Saranno un valore aggiunto per tutta la regione, per l’accrescimento dell’internazionalizzazione, il rafforzamento dell’immagine complessiva dell’Umbria”.

Cecchini Per essere maggiormente aderenti alle esigenze delle imprese, spiega l’assessore Fernanda Cecchini, «attiveremo ogni volta che sarà possibile, come abbiamo fatto per i primi bandi, la procedura cosiddetta a sportello, per dare risposte in tempi rapidi e certi alle nostre imprese agricole e agroalimentari. Abbiamo fatto tesoro – aggiunge – dell’esperienza della programmazione che si chiuderà entro l’anno, forti della collaborazione e del confronto che ha accompagnato scelte e azioni. Un metodo di lavoro che continueremo a seguire».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
11 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.