16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Umbria, sindacati Fcu: «Vigili su personale»

Umbria, sindacati Fcu: «Vigili su personale»

di Redattore
14 Settembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Rincuorati» dopo l’incontro con le istituzioni – che è venuto subito dopo il presidio in piazza Italia – ma comunque vigili sulla gestione del personale e sulla reale celerità nei lavori, promessa da Rfi e Regione nell’incontro di Palazzo Donini.

IL CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI: «FAREMO PRESTO»

Venerdì nuovo incontro Dopo le rassicurazioni sui tempi e gli impegni precisi per il futuro della Ferrovia Centrale Umbra, i sindacati dei trasporti – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal – si presenteranno all’incontro di venerdì con Busitalia più distesi, ma decisi comunque a sciogliere i nodi ancora in essere, in particolare sulla ricollocazione del personale momentaneamente in eccesso. Sul tavolo il destino di una trentina di persone, che – esaurite le ferie rimaste – dovranno decidere se salire sui bus sostitutivi come controllori, andare in Toscana o nel Lazio a fare il proprio lavoro di ferrovieri oppure – in ultima ed estrema ipotesi – prendere la patente e trasformarsi in autisti di bus. Una scelta che sarà (dovrà essere, puntualizzano i sindacati) assolutamente residuale e comunque volontaria.

BIZZARRI PARLA DOPO L’INCONTRO – INTERVISTA 

«Valuteremo le proposte» Lo hanno spiegato, nel corso di una conferenza stampa a Perugia, i segretari Marco Bizzarri (Filt Cgil), Gianluca Giorgi (Fit Cisl), Stefano Cecchetti (Uiltrasporti) e Paolo Bonino (Faisa Cisal): «Valuteremo con attenzione qualsiasi ipotesi che ci farà l’azienda – hanno detto i rappresentanti dei lavoratori – ma servono passi avanti rispetto all’atteggiamento tenuto finora e grande senso di responsabilità».
L’obiettivo fondamentale per i sindacati è quello di mantenere in ambito ferroviario tutto il personale in eccesso (una trentina di unità), al fine di non disperdere competenze e know-how, anche in considerazione dei tempi più ristretti di esecuzione dei lavori, rispetto alle previsioni iniziali. Dopodiché, Filt, Fit, Uiltrasporti e Faisa si dicono disponibili a prendere in considerazione altre ipotesi, ma solo dopo aver davvero esaurito ogni altra possibilità (e ce ne sono parecchie, dalle turnazioni più elastiche, alle tratte fuori regione, sempre, naturalmente, su base volontaria).

Decisioni in assemblea Dunque, l’incontro con Busitalia dovrà fornire ulteriori rassicurazioni, dopodiché partiranno le assemblee con il personale per valutare, insieme ai lavoratori, i risultati raggiunti. Da chiarire – hanno sottolineato i sindacati – c’è anche la situazione che riguarda 7 lavoratori di una ditta esterna che si è occupata della manutenzione per Busitalia, oltre ovviamente al passaggio di 45-50 unità da Umbria Mobilità a Rfi: «Nostro compito sarà quello di vigilare costantemente sull’operato dei vari soggetti e soprattutto sul rispetto dei tempi fissati. Perché non si può immaginare l’Umbria del futuro senza la sua ferrovia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.