Pubbliredazionale
Il Frantoio Bartolini di Arrone (Terni) anche quest’anno ha aperto le porte a tutti gli amici e i clienti per la tradizionale degustazione dell’olio novello. Appuntamento imperdibile per chi ama gustare in tavola i prodotti della terra più sani e genuini. Durante le due giornate di degustazione sono state aperte a tutti le porte del frantoio, dando così la possibilità di assistere dal vivo alle diverse fasi di lavorazione che permettono di trasformare le olive nell’olio, l’alimento più importante nelle nostre tavole.
L’olio Bartolini, eccellenza del territorio umbro, nasce dalla spremitura delle olive coltivate nei nostri territori ricchi di tradizione e selezionate con l’attenzione di chi, generazione dopo generazione, lavora con rispetto e amore i frutti della terra. Visite al frantoio, persone che apprezzano il buon cibo in ogni angolo, divertimento per grandi e piccini: questa è stata l’essenza delle due giornate che si sono tenute nel Frantoio Bartolini.
Non c’è miglior modo di degustare un prodotto così fresco e salutare come l’olio extra vergine di oliva se non con un’ottima bruschetta e con prodotti genuini arricchiti di pizzicore, quel tanto che basta per far apprezzare il gusto delle olive appena spremute e l’olio in tutta la sua potenza.
L’olio Bartolini e tutte le altre specialità si possono trovare nei migliori supermercati, sul sito e-commerce del Frantoio Bartolini e nello spaccio aziendale di Arrone, aperto tutto l’anno per chi vorrà acquistare l’olio direttamente dal frantoio, gustandosi così la fragranza o per realizzare, su richiesta, cesti, pacchi e astucci dono con spedizione a domicilio in tutta Italia. Un pensiero per chi non può vivere direttamente l’esperienza del frantoio ma vuol regalare l’esperienza della tradizione olearia della famiglia Bartolini. Una forte e sentita presenza nel territorio umbro che dimostra la passione e la qualità di un prodotto eccellente, conosciuto in tutto il mondo.
Il Frantoio Bartolini di Arrone mette a dimora 7 mila nuovi ulivi