20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Undici parrucchieri investono per la salute di personale e clienti

Undici parrucchieri investono per la salute di personale e clienti

di Fabio Toni
9 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
iSanity

iSanity

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubbliredazionale

Un investimento condiviso da undici attività, fra Terni e Narni, in un momento in cui uno dei primi pensieri di artigiani e imprenditori è tutelare sé stessi, dipendenti e la propria clientela dal possibile contagio da Covid-19. È quello effettuato nei mesi scorsi da altrettanti parrucchieri del Ternano che hanno deciso di acquistare iSanity, un sanificatore – qualificato come ‘dispositivo medico’ dal ministero della Salute – in grado di sanificare h24 gli ambienti e le superfici. Tutto ciò attraverso una tecnologia innovativa che non è basata su filtri o purificatori, bensì sulla produzione di una coltre di ossidanti ridondanti in grado di eliminare gli inquinanti.

«Passo importante»

«L’obiettivo – dicono i parrucchieri che hanno deciso di effettuare l’investimento – è quello di garantire un ambiente il più possibile salubre, in una fase in cui tutti siamo a rischio e che vede anche le nostre attività, come tutte le altre, in bilico per i provvedimenti che di volta in volta vengono adottati. Questo passo è per noi importante, sul piano della sicurezza ed anche delle prospettive lavorative, rappresentando un’azione concreta verso la necessità di maggiori garanzie per chi lavora e frequenta i nostri negozi».

Come funziona

La tecnologia alla base di Isanity – denominata ISTPCO – può essere definita come un ampio spettro di luce UV ad alta intensità, proiettata su un catalizzatore che utilizza la tecnologia Nano, il tutto avvolto da un ambiente umido dove i legami molecolari sono ‘spezzati’. Tutto ciò comporta una ‘cascata’ di reazioni di ossidazione in cui le molecole ‘spezzate’ tentano di raggiungere l’equilibrio abbattendo molecole vicine.

Le attività

Le undici attività commerciali che utilizzano I Sanity sono: ‘Paola Firma i Capelli’ (via Gabelletta, 4 – Terni), ‘Studio Samuel’ (via C. Colombo, 15/16 – Terni), ‘Crinti Parrucchieri’ (via Magenta, 1 – Terni), ‘RD Parrucchieri’ (via Giotto, 5 – Terni), ‘Backstage Salon Parrucchieri’ (viale Battisti, 38 C/D – Terni), ‘Emozioni Parrucchieri’ (via Tuderte, 361 – Narni Scalo), ‘Diva’ (via Gramsci, 32 – Terni), ‘Mami Capelli e Benessere’ (viale della Stazione, 46 – Terni), ‘Grease Style’ (largo Villa Glori, 4 – Terni), ‘Kioma Coiffeur’ (via Gaeta, 6 – Terni), ‘Metamorphosis’ (via Carrara, 3 – Terni).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.